domenica 16 Novembre 2025

Piombino dice no al compromesso sul rigassificatore e continua la protesta

Il Ministero per la Transizione Ecologica ha annunciato il raggiungimento di un accordo tra Governo, Regione Toscana e la società statale Snam per la realizzazione del rigassificatore di Piombino. L’opera si farà e resterà nello scalo toscano per non più di tre anni (all’inizio erano stati ipotizzati 25 anni): sarà Snam a dover poi trovare un luogo alternativo nel quale la nave potrà restare per un periodo di tempo più lungo. Tuttavia i cittadini e i comitati locali, che si oppongono fermamente alla realizzazione dell’opera, non ci stanno e hanno già indetto una manifestazione di protesta per sabato 16 luglio.

Ultime notizie

Teva: la multinazionale del farmaco complice dell’occupazione israeliana

Teva, multinazionale israeliana e una delle più grandi aziende farmaceutiche al mondo, con un fatturato di oltre 16 miliardi...

In Italia sono stati chiusi 140.000 negozi negli ultimi 12 anni

Un fenomeno di desertificazione commerciale senza precedenti sta trasformando il volto delle città italiane. Negli ultimi dodici anni, infatti,...

Data Center, in Italia 14 progetti già approvati: quali sono

L’Italia si prepara a un salto epocale nell’infrastruttura digitale. Quattordici data center, per un valore complessivo stimato di oltre...

I trattori scaldano di nuovo i motori: monta la protesta contro i piani agricoli di Bruxelles 

I trattori si preparano dare di nuovo battaglia contro i piani europei per l'agricoltura. Secondo la denuncia di Coldiretti,...