venerdì 28 Novembre 2025

Lunedì 20 giugno

7.00 – M5S: congelata espulsione di Di Maio per le critiche al no su invio armi in Ucraina.

7.45 – Francia, Macron perde maggioranza assoluta in Parlamento.

8.30 – Colombia, svolta storica: Gustavo Petro è il primo presidente eletto di sinistra.

10.30 – Ucraina, Stoltenberg: “la guerra durerà anni, serve supporto a lungo termine”.

11.00 – Nuoto, nasce la “categoria aperta” per gli atleti transgender.

12.00 – Sri Lanka, in centinaia protestano in strada contro il presidente e il primo ministro.

16.00 – Lituania, bloccato exclave russo di Kaliningrad: per Mosca è aggressione.

18.00 – Israele, Bennett annuncia la proposta di scioglimento del Parlamento, a cui seguiranno le dimissioni.

19.30 – Francia, annunciati i primi strappi all’interno della maggioranza presidenziale: Macron convoca i leader di partito all’Eliseo.

Ultime notizie

Il buco dell’ozono continua a restringersi

Nel 2025 il buco dell’ozono sopra l’Antartide è risultato tra i più piccoli mai registrati negli ultimi decenni. Secondo...

TSO, elettroshock, psicofarmaci: il lato oscuro della psichiatria in Italia

Roma, 18 aprile 1938. Ugo Cerletti, psichiatra e neurologo, insieme al suo assistente Lucio Bini, riesce per la prima...

Un rapporto inchioda la Germania: è il centro europeo della censura digitale

Una ragnatela fitta di enti governativi, ONG, fact-checker, aziende private e media, tutti collegati in un sistema industriale della...

Come Trump usa l’antifascismo europeo per colpire l’opposizione sociale negli USA

Nel silenzio assordante che spesso accompagna le trasformazioni giuridiche di rilievo, lo scorso 15 novembre l'amministrazione Trump ha deciso...