giovedì 6 Novembre 2025

Lunedì 20 giugno

7.00 – M5S: congelata espulsione di Di Maio per le critiche al no su invio armi in Ucraina.

7.45 – Francia, Macron perde maggioranza assoluta in Parlamento.

8.30 – Colombia, svolta storica: Gustavo Petro è il primo presidente eletto di sinistra.

10.30 – Ucraina, Stoltenberg: “la guerra durerà anni, serve supporto a lungo termine”.

11.00 – Nuoto, nasce la “categoria aperta” per gli atleti transgender.

12.00 – Sri Lanka, in centinaia protestano in strada contro il presidente e il primo ministro.

16.00 – Lituania, bloccato exclave russo di Kaliningrad: per Mosca è aggressione.

18.00 – Israele, Bennett annuncia la proposta di scioglimento del Parlamento, a cui seguiranno le dimissioni.

19.30 – Francia, annunciati i primi strappi all’interno della maggioranza presidenziale: Macron convoca i leader di partito all’Eliseo.

Ultime notizie

Congo, la guerra invisibile e il silenzio complice del mondo

Poco meno di 30 anni fa si sgretolava la trentennale dittatura di Mobutu Sese Seko nell’allora Zaire, oggi Repubblica...

“Decreto incostituzionale”: il GIP manda alla Consulta la legge sugli appalti per Cortina ’26

La giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Milano Patrizia Nobile ha rinviato alla Corte Costituzionale il decreto...

La società civile sfida il governo sulla politica sulle droghe

Pretendere di fare la “guerra alla droga” arrestando i consumatori, è come pensare di sconfiggere l’obesità arrestando le persone...

Spinetta Marengo, vittoria dei cittadini: l’ex Solvay dovrà pubblicare i dati sugli inquinanti

Una sentenza storica del Tar Piemonte ha sancito il diritto dei cittadini di conoscere i dati completi sulle emissioni...