mercoledì 12 Novembre 2025

Roma, incendio Malagrotta: divieto consumo prodotti e chiusura scuole

Da ieri un incendio sta interessando parte dell’ex discarica di Malagrotta a Roma. I vigili del fuoco hanno limitato l’espansione del rogo, che ha comunque interessato due capannoni di stoccaggio e trattamento di rifiuti e continuerà a bruciare per giorni. Con un ordinanza del sindaco, il Comune di Roma ha disposto “per un periodo non superiore a 48 ore, in virtù del principio di precauzione”, per un raggio di 6 km dal luogo dell’incendio dell’impianto di Malagrotta la sospensione delle attività scolastiche e dei centri estivi, pubblici e privati; il divieto di consumo degli alimenti di origine animale e vegetale prodotti nell’area individuata; il divieto di pascolo e razzolamento degli animali da cortile; il divieto di utilizzo dei foraggi e cereali destinati agli animali, raccolti nell’area individuata. Si raccomanda poi ai cittadini di limitare le attività all’aperto.

Ultime notizie

Golpe Borghese: quando in Italia ci fu la dittatura per una notte

Era già tutto pronto: i mafiosi per sistemare il capo della polizia, i soldati e i paracadutisti per tenere...

Donbass: la Russia avanza nella città di Pokrovsk, esercito ucraino in ritirata

La situazione per l'Ucraina si fa sempre più difficile nelle regioni del Donetsk e di Zaporizhzhia, dove gli attacchi...

Dalle Ande all’Amazzonia: i popoli indigeni arrivano alla COP30 per difendere la foresta

Oltre 60 leader indigeni hanno attraversato il Rio delle Amazzoni in barca a vela per partecipare alla COP30, la...

La guerra fa ingrassare la mafia ucraina: traffico di renitenti, armi e droga

Quando si parla di Ucraina, l’immaginario collettivo evoca lo scenario di un Paese devastato dalla lunga guerra contro la...