domenica 31 Agosto 2025

Ucraina, Coldiretti: stangata da 8,1 miliardi sulla tavola degli italiani

L’aumento dei prezzi scatenato dalla guerra in Ucraina costerà una stangata da oltre 8,1 miliardi di euro alle famiglie italiane soltanto per la spesa alimentare dell’anno in corso. È quanto afferma Coldiretti in seguito all’indagine sugli effetti dei rincari nel carrello, in base ai dati Istat e ai consumi degli italiani e dell’andamento dell’inflazione nei primi cinque mesi dell’anno.

Secondo l’analisi, i maggiori aumenti verranno registrati per la verdura, che in totale costerà 1,95 miliardi in più; seguono pane, pasta e riso (+1,48 miliardi), carne e salumi (+1,35 miliardi) e frutta (+0,7 miliardi). L’aumento dei prezzi quindi colpisce i prodotti base della dieta degli italiani, aggravando soprattutto le condizioni dei più deboli e creando nuovi poveri: piccoli commercianti che hanno dovuto chiudere, persone che non godono di aiuti pubblici e lavoratori che sono stati bloccati o danneggiati, in seguito alle limitazioni adottate dal governo durante la pandemia.

Ultime notizie

La protesta per Gaza invade Genova e Venezia mentre sta per salpare la Global Flotilla

In cinquantamila hanno salutato ieri a Genova la partenza della Global Sumud Flotilla, la più grande iniziativa umanitaria organizzata...

Gli USA schierano navi da guerra ed esercito al largo del Venezuela

Negli ultimi giorni, le acque caraibiche sono diventate teatro di una nuova prova di forza tra Stati Uniti e...

Due specie, un solo luogo: le tracce fossili della convivenza inattesa tra due nostri antenati

Nella regione di Afar, in Etiopia, alcuni denti antichi fossilizzati scoperti raccontano una storia sorprendente: circa 2,6-2,8 milioni di...

Jeff Bezos e Bill Gates si prendono il litio del Congo devastato dalla guerra

La Repubblica Democratica del Congo (RDC), da tempo al centro della contesa globale per le materie prime strategiche, ha...