mercoledì 12 Novembre 2025

“Crisi idrica straordinaria”, chiesto stop notturno dell’acqua in 125 Comuni

Utilitaria, la federazione che riunisce le aziende che distribuiscono acqua potabile, ha chiesto ai sindaci di 125 Comuni tra Piemonte e Lombardia di valutare sospensioni dell’erogazione notturna a causa della “crisi idrica straordinaria” che ha colpito le Alpi e il fiume Po. Le piogge degli ultimi giorni non sono bastate a porre rimedio alla siccità di questi mesi, la peggiore degli ultimi 70 anni. La neve sulle Alpi “è totalmente esaurita in Piemonte e Lombardia”, mentre “i laghi (eccetto il Garda) sono ai minimi storici” e “la temperatura è più alta fino a 2 gradi sopra la media”.

Ultime notizie

Dalle Ande all’Amazzonia: i popoli indigeni arrivano alla COP30 per difendere la foresta

Oltre 60 leader indigeni hanno attraversato il Rio delle Amazzoni in barca a vela per partecipare alla COP30, la...

La guerra fa ingrassare la mafia ucraina: traffico di renitenti, armi e droga

Quando si parla di Ucraina, l’immaginario collettivo evoca lo scenario di un Paese devastato dalla lunga guerra contro la...

Il Corriere e la matematica della propaganda: i conti (sbagliati) sulla guerra in Ucraina

Il 2025 è stato l’anno più nero dell’esercito russo in Ucraina: 80.000 soldati morti in 9 mesi. Così titola...

«Questa non è pace»: intervista a Emergency, il racconto da Gaza tra bombe e fame

Mentre il cessate il fuoco mediato dagli Stati Uniti vacilla, a causa di ripetuti attacchi e violazioni da parte...