domenica 23 Novembre 2025

UE, vicina la direttiva sul salario minimo

L’Unione europea sta lavorando a un accordo politico sulla direttiva che introdurrebbe il salario minimo nei paesi membri. Attualmente, sono sei (Danimarca, Cipro, Austria, Finlandia, Svezia e Italia) gli stati dell’organizzazione a non aver adottato una norma sul tema. Il round decisivo di negoziati tra le istituzioni europee (Commissione, Parlamento e Consiglio) avverrà lunedì sera alle 19 a Strasburgo. La direttiva, proposta dalla Commissione europea nel 2020, punta a istituire un quadro per “fissare salari minimi adeguati ed equi rispettando le diverse impostazioni nazionali dei Ventisette e a rafforzare il ruolo della contrattazione collettiva”.

Ultime notizie

COP30: nessun accordo sulle fossili, le richieste del Sud Globale rimangono inascoltate

La trentesima Conferenza delle Parti si è conclusa e il risultato sembra il peggiore tra quelli ottenuti fin'ora nelle...

La Cassazione condanna un ex deputato siciliano del PD a 12 anni per concorso in mafia

Era il punto di riferimento regionale di importanti uomini di Cosa Nostra e si prodigava, dall'alto della sua carica...

Cibi ultraprocessati e cancro al colon: uno studio dimostra il legame

Una dieta ricca di alimenti ultraprocessati – dalle bevande zuccherate agli snack confezionati, passando per i pasti pronti –...

Pace in Ucraina: Trump dà 6 giorni a Zelensky per accettare, l’UE rema contro

«L’Ucraina si trova di fronte a una scelta molto difficile: o la perdita di dignità o il rischio di...