venerdì 7 Novembre 2025

UE, vicina la direttiva sul salario minimo

L’Unione europea sta lavorando a un accordo politico sulla direttiva che introdurrebbe il salario minimo nei paesi membri. Attualmente, sono sei (Danimarca, Cipro, Austria, Finlandia, Svezia e Italia) gli stati dell’organizzazione a non aver adottato una norma sul tema. Il round decisivo di negoziati tra le istituzioni europee (Commissione, Parlamento e Consiglio) avverrà lunedì sera alle 19 a Strasburgo. La direttiva, proposta dalla Commissione europea nel 2020, punta a istituire un quadro per “fissare salari minimi adeguati ed equi rispettando le diverse impostazioni nazionali dei Ventisette e a rafforzare il ruolo della contrattazione collettiva”.

Ultime notizie

Stati Uniti, l’intelligenza artificiale presenta il conto: 153mila licenziamenti in un mese

Negli Stati Uniti, l’intelligenza artificiale ha iniziato a presentare il conto. Secondo l’ultimo rapporto di Challenger, Gray & Christmas,...

Per un calcio popolare: storia dello United of Manchester

Il nostro calcio, le nostre regole: questo è lo slogan di una squadra che lotta quotidianamente contro le norme...

YouTube colpisce ancora: cancellati 700 video sui massacri israeliani in Palestina

YouTube ha rimosso senza preavviso oltre 700 video e tre account di ong palestinesi, Al Haq, Al Mezan Center...

La manovra redistribuisce al contrario: 400 euro ai dirigenti, 23 agli operai

La legge di Bilancio 2026 conferma una redistribuzione alla rovescia: il taglio dell'Irpef premia i redditi più alti lasciando...