venerdì 9 Maggio 2025

UE, vicina la direttiva sul salario minimo

L’Unione europea sta lavorando a un accordo politico sulla direttiva che introdurrebbe il salario minimo nei paesi membri. Attualmente, sono sei (Danimarca, Cipro, Austria, Finlandia, Svezia e Italia) gli stati dell’organizzazione a non aver adottato una norma sul tema. Il round decisivo di negoziati tra le istituzioni europee (Commissione, Parlamento e Consiglio) avverrà lunedì sera alle 19 a Strasburgo. La direttiva, proposta dalla Commissione europea nel 2020, punta a istituire un quadro per “fissare salari minimi adeguati ed equi rispettando le diverse impostazioni nazionali dei Ventisette e a rafforzare il ruolo della contrattazione collettiva”.

Ultime notizie

L’americano Robert Francis Prevost eletto papa: sarà Leone XIV

Fumata bianca e campane in festa. La comunità cattolica ha il suo nuovo Pontefice: Robert Francis Prevost, che si...

Stati Uniti, decine di studenti della Columbia arrestati per le proteste pro-Palestina

Almeno una cinquantina di studenti della Columbia University, negli Stati Uniti, sono stati arrestati ieri, dopo che la Columbia...

Sugar Tax: il grande inganno della tassa sullo zucchero

Salvo ripensamenti dell’ultimo minuto, il 1° luglio prossimo dovrebbe entrare in vigore in Italia la «tassa sullo zucchero» (Sugar...

Gaza: alla vigilia della “soluzione finale” di Israele, l’ONU condanna il silenzio globale

Un gruppo di oltre 20 esperti e relatori dell'ONU ha condannato il silenzio complice degli Stati sul genocidio in...