domenica 11 Maggio 2025

El Salvador, l’allarme di Amnesty: “massicce” violazioni dei diritti dal governo

Le autorità di El Salvador, con il pretesto della repressione della criminalità delle gang, stanno mettendo in atto “massicce violazioni dei diritti umani”, secondo quanto denunciato da Amnesty. Da quando l’amministrazione del presidente Bukele ha dichiarato lo stato di emergenza, a fine marzo, almeno 18 persone sono morte sotto la custodia dello Stato, che starebbe mettendo in atto arresti arbitrari, violazioni del giusto processo, torture e maltrattamenti. Ad oggi polizia ed esercito hanno arrestato più di 36 mila persone, tra cui 1.190 minori, in moltissimi casi senza disporre di prove di un effettivo collegamento con bande criminali.

Ultime notizie

Dentro la resistenza armata palestinese: le storie dei “cattivi” che i media non raccontano

Tulkarem, Cisgiordania occupata. Siamo davanti alla sede della Croce Rossa, dove ogni settimana si radunano famigliari dei detenuti palestinesi...

Tuscia: la lotta dei cittadini contro il deposito unico di scorie nucleari

I cittadini della Tuscia torneranno a manifestare a Corchiano, in provincia di Viterbo, contro la costruzione del deposito unico...

Come la comunicazione tra scimpanzé riflette le stesse strutture linguistiche di quella umana

Gli scimpanzé non si limitano solo ad emettere versi isolati, ma sanno combinarli con una complessità che riecheggia le...

Intesa SanPaolo si conferma la prima banca italiana per investimenti nelle fossili 

Nel 2024, Intesa Sanpaolo ha rafforzato i propri rapporti con l'industria del fossile, confermandosi la «prima banca fossile italiana»....