venerdì 7 Novembre 2025

El Salvador, l’allarme di Amnesty: “massicce” violazioni dei diritti dal governo

Le autorità di El Salvador, con il pretesto della repressione della criminalità delle gang, stanno mettendo in atto “massicce violazioni dei diritti umani”, secondo quanto denunciato da Amnesty. Da quando l’amministrazione del presidente Bukele ha dichiarato lo stato di emergenza, a fine marzo, almeno 18 persone sono morte sotto la custodia dello Stato, che starebbe mettendo in atto arresti arbitrari, violazioni del giusto processo, torture e maltrattamenti. Ad oggi polizia ed esercito hanno arrestato più di 36 mila persone, tra cui 1.190 minori, in moltissimi casi senza disporre di prove di un effettivo collegamento con bande criminali.

Ultime notizie

Il governo italiano dà incentivi alle aziende che acquistano tecnologie da Israele

Per le imprese italiane sarà più conveniente acquistare tecnologie di cybersicurezza da Israele. Le nuove linee guida dell’Agenzia per...

L’India ha avviato esperimenti di inseminazione artificiale delle nuvole

Nuova Delhi, capitale dell’India, è tornata a fare notizia per l'aria che respirano i suoi abitanti. Con i livelli...

Congo, la guerra invisibile e il silenzio complice del mondo

Poco meno di 30 anni fa si sgretolava la trentennale dittatura di Mobutu Sese Seko nell’allora Zaire, oggi Repubblica...

“Decreto incostituzionale”: il GIP manda alla Consulta la legge sugli appalti per Cortina ’26

La giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Milano Patrizia Nobile ha rinviato alla Corte Costituzionale il decreto...