mercoledì 12 Novembre 2025

Iraq, approvata legge che criminalizza le relazioni con Israele

Il Parlamento iracheno ha approvato, con 275 voti favorevoli su 329, una legge titolata “Criminalizzazione della normalizzazione e dell’instaurazione di relazioni con l’entità sionista”. La nuova legge è valida per tutti i cittadini iracheni e le aziende che lavorano in Iraq, nonché per le istituzioni statali e indipendenti e per gli stranieri che lavorano nel Paese: le sanzioni per i trasgressori possono essere punite anche con l’ergastolo o la pena di morte. Secondo quanto comunicato dal Parlamento la legge è “un vero riflesso della volontà del popolo”. L’Iraq non ha mai riconosciuto Israele e le due nazioni non hanno relazioni diplomatiche.

Ultime notizie

La guerra italiana alla canapa finisce davanti alla Corte di giustizia europea

Sarà la Corte di giustizia dell'Unione europea a stabilire se il mercato delle infiorescenze di canapa, inventato in Italia...

Iscrizione a un registro e obblighi di trasparenza: l’AGCOM regola gli “influencer rilevanti”

Con l’inizio di novembre, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha inaugurato l’“elenco degli influencer rilevanti”, un registro...

La raccolta delle olive in Palestina: quando lavorare la terra è un atto di resistenza

SINJIL, PALESTINA OCCUPATA - «Questa terra l’ho ereditata da mio nonno,» dice Souad, lo sguardo triste, ma non rassegnato...

Von der Leyen vuole una super-intelligence UE sotto il controllo della Commissione

Ursula von der Leyen ha avviato l’istituzione di un nuovo organismo di intelligence sotto il controllo diretto della Commissione....