martedì 18 Novembre 2025

Cina, file hackerati alla polizia cinese mostrano la repressione nello Xingjiang

Alcuni file hackerati alla polizia cinese e consegnati alla BBC mostrerebbero come nella regione dello Xingjiang, a maggioranza musulmana, le autorità cinesi stiano mettendo in atto incarcerazioni di massa e assassini ai danni della popolazione uigura, operazioni fino ad ora sempre smentite dal governo di Pechino. Il regime cinese avrebbe definito i luoghi di detenzione “centri di rieducazione e formazione”. La pubblicazione delle informazioni coincide con l’arrivo nello Xinjiang della Commissaria per i Diritti Umani delle Nazioni Unite Michelle Bachelet.

 

Ultime notizie

L’ONU ha approvato il piano USA per Gaza: astensioni decisive di Russia e Cina

Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha approvato ieri sera la risoluzione presentata dagli Stati Uniti per la...

Hebron: dentro la festa dei coloni che mostra l’apartheid costruita da Israele

AL-KHALIL, CISGIORDANIA OCCUPATA - Sono migliaia i coloni israeliani e i sionisti da tutto il mondo che si sono...

Bimbi “perfetti” in laboratorio: il progetto segreto dei magnati della Silicon Valley

Da mesi, dietro le vetrate di un laboratorio di San Francisco, un gruppo di miliardari della Silicon Valley sta...

UE-Mercosur, 145 eurodeputati sfidano von der Leyen: mozione per fermare l’accordo

145 eurodeputati di diversi gruppi (PPE, S&D, RE e sostenitori di Verdi/Sinistra) hanno presentato una mozione che chiede di...