venerdì 28 Novembre 2025

Siccità: in Etiopia, Kenya e Somalia rischia di morire una persona ogni 48 secondi

In Etiopia, Kenya e Somalia, la siccità potrebbe uccidere “una persona ogni 48 secondi”. A denunciarlo sono l’Oxfam e Save the Children tramite un rapporto intitolato “Dangerous Delay 2: The Cost of Inaction”. “Quasi mezzo milione di persone in tutta la Somalia e in alcune parti dell’Etiopia si trovano ad affrontare condizioni simili alla carestia”, mentre in Kenya “3,5 milioni di persone stanno soffrendo la fame”: questo si legge infatti all’interno del documento, nel quale viene inoltre sottolineato che “le previsioni delle Nazioni Unite suggeriscono che 350.000 bambini somali potrebbero morire entro l’estate del 2022 se i governi ed i donatori non affrontano l’insicurezza alimentare e la malnutrizione immediatamente”.

Ultime notizie

TSO, elettroshock, psicofarmaci: il lato oscuro della psichiatria in Italia

Roma, 18 aprile 1938. Ugo Cerletti, psichiatra e neurologo, insieme al suo assistente Lucio Bini, riesce per la prima...

Un rapporto inchioda la Germania: è il centro europeo della censura digitale

Una ragnatela fitta di enti governativi, ONG, fact-checker, aziende private e media, tutti collegati in un sistema industriale della...

Come Trump usa l’antifascismo europeo per colpire l’opposizione sociale negli USA

Nel silenzio assordante che spesso accompagna le trasformazioni giuridiche di rilievo, lo scorso 15 novembre l'amministrazione Trump ha deciso...

Gaza: secondo uno studio i palestinesi uccisi sarebbero oltre 110mila

Sarebbero almeno 110mila i palestinesi uccisi da Israele durante la guerra di Gaza, negli ultimi due anni, di cui...