giovedì 28 Agosto 2025

Napoli: ritrovato manoscritto inedito di Giacomo Leopardi

Un manoscritto inedito di Giacomo Leopardi con ogni probabilità risalente al 1814 – anno in cui il poeta aveva 16 anni – è stato ritrovato nel fondo Leopardiano, conservato alla Biblioteca Nazionale di Napoli. Si tratta di un “quadernetto” composto da quattro mezzi fogli, ripiegati nel mezzo in modo da ottenere otto facciate, recanti una lunga lista alfabetica di autori antichi e tardo antichi (circa 160 i lemmi), ognuno dei quali seguito da una serie di riferimenti numerici (in totale oltre 550). Ad intercettarlo, nello specifico, sono stati i docenti universitari Marcello Andria e Paola Zito, che ne hanno curato la pubblicazione per i tipi di Le Monnier Università. Il volume “Leopardi e Giuliano imperatore. Un appunto inedito dalle carte napoletane”, sarà infatti presentato nella giornata di domani, alle ore 16:00, presso la Sala Rari della Biblioteca Nazionale di Napoli.

Ultime notizie

Come ai tempi delle colonie: USA, GB e Israele decidono a porte chiuse il futuro di Gaza

«Non ci sarà alcuno Stato palestinese». Sono queste le parole pronunciate dal ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa’ar a...

Privacy violata e inclusione negata: la prassi di Gardaland verso i bambini con disabilità

Una richiesta di informazioni di routine si trasforma in un caso di potenziale violazione della privacy e di mancanza...

La Norvegia disinveste dalla statunitense Caterpillar: “complice del genocidio a Gaza”

Con una mossa che creerà un precedente rilevante, il fondo sovrano norvegese, il più grande al mondo - con...

Nuove tecnologie, vecchi stereotipi: nella moda, l’IA non reinventa nulla

Giornalmente non consumiamo solo prodotti. Ci nutriamo di parole, foto, video, suoni. Tutto quello che ci circonda ed entra...