giovedì 13 Novembre 2025

Ungheria, UE avvia indagine sullo stato di diritto

La Commissione europea ha attivato una procedura di indagine contro l’Ungheria per approfondire questioni riguardanti la corruzione nel Paese, sospette sottrazioni dei fondi UE da parte degli alleati di Orban e i modi in cui Budapest gestisce i sussidi che riceve dall’Unione (e che ammontano a miliardi di euro). È la prima volta nella storia europea che una procedura di questo genere viene attivata, riporta EuObserver. Se le violazioni dello stato di diritto individuate dai funzionari della Commissione UE fossero confermate, l’Unione potrebbe decidere di sospendere l’erogazione dei fondi diretti al Paese.

Ultime notizie

Pianura Padana, l’emergenza invisibile: polveri sottili cinque volte oltre i limiti

La Pianura Padana è una delle zone più inquinate d’Europa. È la pianura più grande d’Italia, ospita il 30%...

L’UE vuole creare un centro antifakenews per “difendere la democrazia”

Bruxelles rilancia la sua offensiva contro la “disinformazione”, annunciando la creazione di un nuovo centro di contrasto alle fake...

“Guardaci morire”: il prezzo di farsi ascoltare

A Gaza sono le stesse vittime a documentare la propria sofferenza. Un sacrificio che ci chiama in causa. Qualche...

Trump ai festini di Epstein: cosa emerge dalle mail divulgate

Il caso Epstein torna a deflagrare sulla scena politica americana. Tre e-mail diffuse ieri dai democratici della House Oversight...