giovedì 20 Novembre 2025

Martedì 26 aprile

1.00 – Il ministro degli Esteri russo, Lavrov: «La terza guerra mondiale è un pericolo reale».

6.00 – Il Quebec diventa la prima giurisdizione al mondo a vietare la ricerca di gas e petrolio.

9.00 – Twitter diventa proprietà di Elon Musk: accettata offerta da 44 mld di dollari.

10.00 – UK: «legittimo che Kiev usi nostre armi per colpire in territorio russo». Mosca avvisa: «faremo altrettanto».

12.20 – Attacchi in Transnistria (Moldavia): colpita radio in lingua russa. Ignota la matrice, Mosca accusa Kiev.

13.00 – A Kiev avviata la rimozione delle statue che ricordano la Russia e l’Urss, incluse quelle che celebrano la vittoria contro il nazismo.

17.00 – La Camera dà il via libera alla riforma del Csm, ora passa al Senato.

18.50 – Putin: «Vogliamo la pace, ma impossibile senza un accordo su Crimea e Donbass».

19.40 – Blinken, segretario di Stato USA: «aperti ad accordo su Ucraina neutrale e fuori da NATO, se Kiev è d’accordo».

Ultime notizie

Digital Omnibus, Bruxelles vara la semplificazione digitale che piace alle aziende

“Produttività”, “riduzione della burocrazia”, “efficacia”, “mercato interno”: con queste parole chiave la Commissione europea ha presentato il Digital Omnibus,...

Israele viola la tregua in Palestina: avanza su Gaza City e bombarda, almeno 38 morti

Nonostante il cessate il fuoco, Israele continua a commettere violazioni della tregua in Palestina lanciando attacchi su tutta la...

Brasile: gruppi armati attaccano gli indigeni Guarani durante la COP30

Proprio mentre alla COP30 si discute di clima, ambiente e anche di terre indigene, domenica 18 novembre un gruppo formato da circa 20...

Italia, i decreti sicurezza non portano sicurezza: aumenta la microcriminalità

Nonostante la proliferazione di decreti sicurezza e l'inasprimento punitivo degli ultimi anni, la microcriminalità in Italia continua a crescere....