mercoledì 2 Luglio 2025

MiTe al centro di minacce informatiche

Mentre era collegato in diretta con Radio1, il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, ha dichiarato la presenza di “minacce esterne rilevate sulla rete informatica del ministero”. Per prudenza sono stati, dunque, sospesi tutti i sistemi informatici ad esso relativi. Sulle domande riguardanti la provenienza dell’attacco, Cingolani non ha escluso nessuna ipotesi, affermando che è “impossibile rispondere in questo momento” con certezza. Ai disservizi che qualche settimana fa avevano colpito Trenitalia e Ferrovie dello Stato si aggiungono, dunque, quelli relativi al MiTe, il cui sito è attualmente irraggiungibile.

Ultime notizie

Un’inchiesta dimostra che l’IDF ha sparato apposta sui palestinesi in fila per gli aiuti

«È un campo di sterminio». Sono queste le parole utilizzate da un soldato delle Forze di Difesa Israeliane (IDF)...

Nessuna giustizia per Mario Paciolla: il tribunale di Roma archivia il caso per suicidio

«Con questa sentenza, Mario è stato ucciso una seconda volta». Lo ripetono i familiari, gli amici, chi ha conosciuto...

Da spazio degradato a presidio di resistenza sociale: gli Orti Urbani di Livorno

La storia degli Orti Urbani di Livorno è una storia di presidio sociale, ambientale e culturale contro la speculazione...

In Italia continua a calare il numero degli affitti brevi turistici

Nelle principali città italiane e nelle località di villeggiatura, per il primo anno dal post‑Covid è stata confermata una...