mercoledì 19 Novembre 2025

Sri Lanka, dichiarato stato di emergenza

Il presidente dello Sri Lanka Gotabaya Rajapaksa ha dichiarato lo stato di emergenza in seguito alle crescenti tensioni nel Paese, che sta affrontando la peggior crisi economica della sua storia recente. In tal modo le forze di sicurezza sono investite di maggiori poteri, potendo per esempio arrestare individui sospetti e incarcerarli per lunghi periodi di tempo senza processo. È anche stato imposto un coprifuoco notturno, dopo che giovedì sera una folla di manifestanti si è riunita fuori dalla casa del presidente per protestare e chiederne le dimissioni. La polizia è intervenuta lanciando usando gas lacrimogeni e cannoni ad acqua sulla folla, la quale ha risposto incendiando veicoli e lanciando mattoni sugli agenti.

Ultime notizie

COP30: tra le proteste indigene i Paesi del mondo cercano un accordo sul clima

Al trentesimo vertice globale sul clima (COP30) si è conclusa la prima settimana di lavori tra avanzamenti disomogenei, tensioni...

La Svizzera vuole legalizzare la cannabis

La Commissione Federale per la Sanità svizzera ha approvato una legge per la legalizzazione della cannabis, che verrà discussa...

Prato: operai aggrediti dai padroni della fabbrica perché chiedono il rispetto del contratto

Il sindacato di base Sudd Cobas ha denunciato una aggressione ai lavoratori in presidio presso la Euroingro di Prato,...

Dalla Corte dei Conti una nuova bocciatura al Ponte sullo Stretto

La magistratura contabile ha inferto un nuovo colpo al progetto del Ponte sullo Stretto: la Sezione centrale di controllo...