mercoledì 2 Luglio 2025

Cgia: aumenta indebitamento famiglie italiane, + 21,9 miliardi nel 2021

Nel 2021 è cresciuto il debito delle famiglie italiane: a renderlo noto è la Cgia (Associazione artigiani e piccole imprese di Mestre), la quale ha fatto sapere che “al 31 dicembre 2021 esso ammontava complessivamente a 574,8 miliardi di euro” e che ciò ha fatto registrare un aumento di 21,9 miliardi rispetto all’anno precedente. Nello specifico, “l’importo medio per nucleo familiare era di 22.237 euro” e, confrontandolo con il dato di 12 mesi prima, ci si accorge di come “la variazione sia stata positiva e pari a 851 euro”. Oltre a ciò, però, a preoccupare la Cgia è il rischio di usura. “Le forze dell’ordine denunciano da tempo molti segnali di avvicinamento delle organizzazioni criminali al mondo dell’imprenditoria, in particolar modo di quella composta da artigiani, negozianti e partite Iva”, afferma a tal proposito la Cgia.

Ultime notizie

Un’inchiesta dimostra che l’IDF ha sparato apposta sui palestinesi in fila per gli aiuti

«È un campo di sterminio». Sono queste le parole utilizzate da un soldato delle Forze di Difesa Israeliane (IDF)...

Nessuna giustizia per Mario Paciolla: il tribunale di Roma archivia il caso per suicidio

«Con questa sentenza, Mario è stato ucciso una seconda volta». Lo ripetono i familiari, gli amici, chi ha conosciuto...

Da spazio degradato a presidio di resistenza sociale: gli Orti Urbani di Livorno

La storia degli Orti Urbani di Livorno è una storia di presidio sociale, ambientale e culturale contro la speculazione...

In Italia continua a calare il numero degli affitti brevi turistici

Nelle principali città italiane e nelle località di villeggiatura, per il primo anno dal post‑Covid è stata confermata una...