mercoledì 19 Novembre 2025

Cgia: aumenta indebitamento famiglie italiane, + 21,9 miliardi nel 2021

Nel 2021 è cresciuto il debito delle famiglie italiane: a renderlo noto è la Cgia (Associazione artigiani e piccole imprese di Mestre), la quale ha fatto sapere che “al 31 dicembre 2021 esso ammontava complessivamente a 574,8 miliardi di euro” e che ciò ha fatto registrare un aumento di 21,9 miliardi rispetto all’anno precedente. Nello specifico, “l’importo medio per nucleo familiare era di 22.237 euro” e, confrontandolo con il dato di 12 mesi prima, ci si accorge di come “la variazione sia stata positiva e pari a 851 euro”. Oltre a ciò, però, a preoccupare la Cgia è il rischio di usura. “Le forze dell’ordine denunciano da tempo molti segnali di avvicinamento delle organizzazioni criminali al mondo dell’imprenditoria, in particolar modo di quella composta da artigiani, negozianti e partite Iva”, afferma a tal proposito la Cgia.

Ultime notizie

“Framing Gaza”: lo studio che smaschera la parzialità dei media occidentali

Le principali testate di otto Paesi occidentali hanno sistematicamente privilegiato la narrazione israeliana e marginalizzato le prospettive palestinesi nella...

Il piano di Crosetto: 5.000 uomini per preparare l’Italia alla “guerra ibrida”

«Siamo sotto attacco: il tempo per agire è subito»: così riporta il documento redatto dal ministro della Difesa Guido...

COP30: tra le proteste indigene i Paesi del mondo cercano un accordo sul clima

Al trentesimo vertice globale sul clima (COP30) si è conclusa la prima settimana di lavori tra avanzamenti disomogenei, tensioni...

La Svizzera vuole legalizzare la cannabis

La Commissione Federale per la Sanità svizzera ha approvato una legge per la legalizzazione della cannabis, che verrà discussa...