venerdì 9 Giugno 2023

FMI: Nord Africa e Medio Oriente i più colpiti dai disastri ambientali

La frequenza e la gravità dei disastri legati al clima stanno aumentando più velocemente in Medio Oriente e in Africa settentrionale che in qualsiasi altra parte del mondo. A confermarlo è un nuovo studio del Fondo Monetario Internazionale (FMI). Secondo i dati raccolti, negli ultimi decenni i disastri climatici nella regione hanno ferito e sfollato sette milioni di persone ogni anno, causando più di 2.600 morti e 2 miliardi di dollari di danni materiali. Inoltre, i dati relativi al secolo scorso mostrano come le temperature nella regione siano aumentate di 1,5 °C, il doppio della media globale.

Ultime notizie

Cosa c’entrano inquinamento e plastica con il calo delle nascite

Secondo Arthur Bloch, umorista e scrittore statunitense, «quando c'è bisogno di toccare ferro o legno, ci si accorge che...

La Corte Federale americana ha incriminato Donald Trump

Donald Trump è il primo ex presidente nella storia degli Stati Uniti ad essere stato incriminato per reati federali,...

In Germania si sta preparando la più grande esercitazione NATO dal 1949

La Germania si prepara ad ospitare la più grande esercitazione militare mai effettuata dal 1949, anno della fondazione della...

L’Anticorruzione stronca il governo su Pnrr, appalti e Ponte sullo Stretto

Necessità di una rinegoziazione del Pnrr, bocciatura del nuovo Codice degli appalti e forti critiche al decreto sul Ponte...

Grazie per aver già letto

10 dei nostri articoli questo mese.

Chiudendo questo pop up potrai continuare la lettura.
Sappi però che abbiamo bisogno di te,
per continuare a fare un giornalismo libero e imparziale.

Clicca qui e  scopri i nostri piani di abbonamento e supporta
Un’informazione – finalmente – senza padroni.

ABBONATI / SOSTIENI