lunedì 16 Giugno 2025

In Italia il 94% dei comuni è a rischio dissesto idrogeologico

In Italia sono 7423 i centri a rischio dissesto idrogeologico, ovvero frane, alluvioni ed erosione: è quanto rivela un rapporto dell’Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale), citato da La Stampa. Le cause sono per lo più il cambiamento climatico e il consumo di suolo, dovuto all’ampliamento indiscriminato delle aree urbane e all’abbandono dei centri montani, con il conseguente venir meno degli interventi di manutenzione. Sono 8 milioni i cittadini a risiedere in aree ad alta pericolosità. Unico dato positivo emerso dal rapporto: i litorali italiani in avanzamento superano quelli in erosione.

Ultime notizie

L’omicidio di Melissa Hortman e la violenza politica negli Stati Uniti

Sabato scorso, nella periferia a nord di Minneapolis, due case sono diventate teatri di sangue. La deputata democratica del...

La repressione egiziana blocca la March to Gaza, ma il movimento globale non finisce qua

Il Cairo, Egitto – La Global March fino al valico di Rafah non si farà. Sarebbero dovute partire a...

Jesi: cinquemila in corteo contro il nuovo maxi-impianto Edison

Una marea di persone, circa cinquemila secondo gli organizzatori, ha attraversato sabato pomeriggio le vie di Jesi (Ancona) per...

Mentre il mondo guarda all’Iran, Israele continua la sua campagna genocida a Gaza

Con gli occhi di tutto il mondo puntati sul conflitto tra Iran e Israele, lo Stato ebraico continua a...