venerdì 28 Novembre 2025

In Italia il 94% dei comuni è a rischio dissesto idrogeologico

In Italia sono 7423 i centri a rischio dissesto idrogeologico, ovvero frane, alluvioni ed erosione: è quanto rivela un rapporto dell’Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale), citato da La Stampa. Le cause sono per lo più il cambiamento climatico e il consumo di suolo, dovuto all’ampliamento indiscriminato delle aree urbane e all’abbandono dei centri montani, con il conseguente venir meno degli interventi di manutenzione. Sono 8 milioni i cittadini a risiedere in aree ad alta pericolosità. Unico dato positivo emerso dal rapporto: i litorali italiani in avanzamento superano quelli in erosione.

Ultime notizie

Il ministro Crosetto ha proposto il ritorno del servizio militare in Italia

Il ministro della Difesa Guido Crosetto ha dichiarato ieri che intende portare in Parlamento un disegno di legge per...

Avvento di lusso: come i brand trasformano il calendario in una tendenza

Mentre imperversa la settimana più nera dell’anno (quella di Black Friday & Co.) un fenomeno di consumo, già affacciato...

Chat Control: primo via libera da Bruxelles, Italia astenuta

I rappresentanti permanenti presso il Consiglio dell'Unione Europea (Coreper) hanno dato il primo via libera alla posizione negoziale sul...

Fuga di dati coinvolge ChatGPT: esposti nomi ed email degli utenti

Mixpanel ha annunciato di aver subito un “incidente di sicurezza”, ossia una fuga di dati di entità ancora non...