domenica 23 Novembre 2025

In Italia il 94% dei comuni è a rischio dissesto idrogeologico

In Italia sono 7423 i centri a rischio dissesto idrogeologico, ovvero frane, alluvioni ed erosione: è quanto rivela un rapporto dell’Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale), citato da La Stampa. Le cause sono per lo più il cambiamento climatico e il consumo di suolo, dovuto all’ampliamento indiscriminato delle aree urbane e all’abbandono dei centri montani, con il conseguente venir meno degli interventi di manutenzione. Sono 8 milioni i cittadini a risiedere in aree ad alta pericolosità. Unico dato positivo emerso dal rapporto: i litorali italiani in avanzamento superano quelli in erosione.

Ultime notizie

La ricchezza dei primi 10 miliardari USA è aumentata di 698 miliardi in un anno

I ricchi sono sempre più ricchi, mentre la classe media si riduce e i poveri sono sempre più poveri:...

COP30: nessun accordo sulle fossili, le richieste del Sud Globale rimangono inascoltate

La trentesima Conferenza delle Parti si è conclusa e il risultato sembra il peggiore tra quelli ottenuti fin'ora nelle...

La Cassazione condanna un ex deputato siciliano del PD a 12 anni per concorso in mafia

Era il punto di riferimento regionale di importanti uomini di Cosa Nostra e si prodigava, dall'alto della sua carica...

Cibi ultraprocessati e cancro al colon: uno studio dimostra il legame

Una dieta ricca di alimenti ultraprocessati – dalle bevande zuccherate agli snack confezionati, passando per i pasti pronti –...