giovedì 21 Agosto 2025

Legambiente, report su tutela fauna selvatica: normativa italiana è inadeguata

Nel nuovo report La tutela della fauna selvatica e il bracconaggio in Italia Legambiente denuncia l’inadeguatezza della ormai trentennale normativa a tutela della fauna omeoterma (mammiferi e uccelli) e che regola l’attività venatoria. La legge proteggerebbe appena l’1,1% della fauna presente sul territorio e non porrebbe soluzioni adeguate a problemi quali la tutela della biodiversità e il bracconaggio. Secondo il report in Italia la gestione della fauna omeoterma è affidata per la quasi totalità ai cacciatori e solamente in parte residuale agli enti pubblici, mentre il bracconaggio alimenta un mercato d’affari che oscilla tra i 50 e i 70 milioni di euro.

Ultime notizie

Nuove colonie e assalto a Gaza: Israele accelera la colonizzazione della Palestina

Con l'approvazione del piano di insediamento E1 per la colonizzazione della Cisgiordania, Israele getta la maschera e dichiara apertamente...

Cambio ai vertici del WEF: il fondo BlackRock ne assumerà la direzione ad interim

Cambio di direzione ai vertici della più potente organizzazione internazionale che riunisce ogni anno il gotha della finanza, dell’industria...

Tax Receipt: così l’Australia spiega al contribuente come spende le sue tasse

Molti contribuenti in Italia esprimono il proprio malcontento per la mancanza di trasparenza su come vengano spesi i soldi...

Il rischio idrogeologico minaccia quasi tutti i comuni italiani

L'Italia è uno dei Paesi più vulnerabili al rischio idrogeologico, con quasi il 95% dei suoi comuni esposti a...