martedì 13 Maggio 2025

Clima: sulle Alpi meridionali l’inverno più mite e secco dal 1864

Sul versante meridionale delle Alpi non si vedeva un inverno mite e secco come quello di quest’anno dal 1864: a riferirlo è MeteoSvizzera, l’Ufficio federale di meteorologia e climatologia della Svizzera, che proprio a partire da quell’anno ha analizzato l’andamento climatico di tutti gli inverni. “Nonostante manchi ancora qualche giorno alla fine dell’inverno meteorologico, che comprende i mesi di dicembre, gennaio e febbraio, tenendo conto delle previsioni per i prossimi giorni possiamo già trarre le prime conclusioni”, afferma a tal proposito MeteoSvizzera, sottolineando che “a sud delle Alpi l’inverno 2021/22 terminerà con una temperatura media di 1.8 °C superiore alla norma 1991-2020, mentre il totale di precipitazione sarà inferiore a un quarto del valore normalmente atteso, più precisamente risulterà pari al 22% di esso”.

Ultime notizie

Perché il potere non vuole la verità sulla mafia: intervista a Salvatore Borsellino

Una deriva politicamente autoritaria e narrativamente negazionista sul presunto ruolo degli apparati deviati dello Stato dietro alle stragi. È...

Oggi scioperano in tutta Italia i precari della ricerca dell’Università

Oggi si ferma l’università pubblica, investita da uno sciopero nazionale che vede protagonisti migliaia di lavoratori precari del settore....

Uno studio aiuta a capire perché l’area dei Campi Flegrei è sismicamente diversa dalle altre

Sotto i Campi Flegrei esiste uno strato di crosta terrestre molto più fragile della norma, e questo potrebbe essere...

Stati Uniti e Cina annunciano il raggiungimento di un primo accordo sui dazi

Stati Uniti e Cina hanno annunciato stamane la stipula di un accordo storico per la riduzione reciproca dei dazi...