lunedì 27 Marzo 2023

Migranti, Unhcr: allarme su violazione diritti umani alle frontiere europee

“L’Unhcr, l’agenzia delle Nazioni Unite specializzata nella gestione dei rifugiati, è profondamente allarmata per il crescente numero di incidenti violenti e di gravi violazioni dei diritti umani contro i rifugiati e richiedenti asilo alle varie frontiere dell’Europa, molti dei quali hanno provocato tragiche perdite di vite umane”: a dichiararlo è stato l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Filippo Grandi. Quest’ultimo, ha aggiunto infatti che “violenza, maltrattamenti e respingimenti continuano a essere regolarmente segnalati in diversi punti di ingresso alle frontiere terrestri e marittime, sia all’interno che all’esterno dell’Unione Europea, nonostante i ripetuti appelli a porre fine a tali pratiche da parte delle agenzie Onu, tra cui l’Unhcr, delle organizzazioni intergovernative e delle Ong”.

Ultime notizie

Storia e funzione dell’esclusione sociale: dall’antichità al presente neoliberista

Da sempre, ogni comunità, ha le proprie regole, scritte e non scritte, che determinano la marginalizzazione di alcuni individui...

Firenze: quindicimila in piazza con gli operai della GKN

Ieri a Firenze quindicimila persone (cinquemila secondo la questura) hanno risposto presente all’appello lanciato dai lavoratori ex-GKN, prendendo parte...

Il progetto per compensare le emissioni di CO2 che mette a rischio i nativi del Kenya

Nella parte settentrionale del Kenya la sopravvivenza delle comunità indigene Samburu, Masai, Borana e Rendille – e molte altre...

Il vero costo del lusso (la follia dietro la perfezione)

Quando si parla d’impatto ambientale della moda, si punta immediatamente il dito sul mondo del fast fashion. Giustamente. Un...

Grazie per aver già letto

10 dei nostri articoli questo mese.

Chiudendo questo pop up potrai continuare la lettura.
Sappi però che abbiamo bisogno di te,
per continuare a fare un giornalismo libero e imparziale.

Clicca qui e  scopri i nostri piani di abbonamento e supporta
Un’informazione – finalmente – senza padroni.

ABBONATI / SOSTIENI