venerdì 28 Novembre 2025

Scuola: cortei in 40 città italiane

Questa mattina studenti di tutta Italia sono scesi in piazza contro il sistema scolastico attuale. Tema principale della protesta è l’alternanza scuola-lavoro, teatro della morte di Lorenzo Parelli e Giuseppe Lenoci (18 e 16 anni). Si aggiunge poi la rivendicazione di una maggiore sicurezza degli istituti scolastici, di una più rilevante attenzione al tema dell’ambiente e della salute, fisica e psicologica. Si registrano cortei a Napoli, Milano, Torino, Bari, Palermo e in altre decine di città. A Roma, invece, alle 18 avverrà l’apertura degli Stati Generali della scuola, con la partecipazione di migliaia di studenti e diverse associazioni.

Ultime notizie

Correlazione Vaccini-autismo: il Dipartimento della salute USA avvia un’indagine

Il Centers for Disease Control and Prevention (CDC), agenzia federale degli Stati Uniti che opera sotto il Dipartimento della...

Cortina ’26, un’altra opera bocciata per i rischi per la sicurezza

La cabinovia Apollonio-Socrepes in programma per le prossime Olimpiadi non ha ancora superato le verifiche sulla sicurezza. A sottolinearlo...

“Contro la finanziaria di guerra”: oggi in Italia è sciopero generale

Oggi, 28 novembre, è sciopero generale. A proclamare lo sciopero sono stati USB, Cobas e altri sindacati di base,...

TSO, elettroshock, psicofarmaci: il lato oscuro della psichiatria in Italia

Roma, 18 aprile 1938. Ugo Cerletti, psichiatra e neurologo, insieme al suo assistente Lucio Bini, riesce per la prima...