venerdì 9 Maggio 2025

Yemen, Oxfam: battaglia per governatorato di Marib ha peggiorato situazione umanitaria

“Un anno dopo l’escalation della battaglia per il governatorato yemenita di Marib, la situazione umanitaria è peggiorata”, dato che “gli attacchi aerei e le mine hanno causato lo sfollamento di quasi 100.000 persone”: è quanto afferma tramite una nota l’Oxfam, precisando che “il mese scorso 43 attacchi aerei hanno colpito obiettivi civili”, rappresentando piĂą di un quinto degli attacchi totali nell’ultimo anno. Molti di questi attacchi, inoltre, hanno distrutto case e attivitĂ  e saranno necessari diversi anni per ricostruirle. Per tali motivi, dunque, il direttore nazionale di Oxfam nello Yemen, Muhsin Siddiquey, ha affermato che l’unica via d’uscita a tutto ciò sarebbe costituita da un incontro tra le parti in guerra, che dovrebbero negoziare un accordo di pace permanente.

Ultime notizie

L’americano Robert Francis Prevost eletto papa: sarà Leone XIV

Fumata bianca e campane in festa. La comunitĂ  cattolica ha il suo nuovo Pontefice: Robert Francis Prevost, che si...

Stati Uniti, decine di studenti della Columbia arrestati per le proteste pro-Palestina

Almeno una cinquantina di studenti della Columbia University, negli Stati Uniti, sono stati arrestati ieri, dopo che la Columbia...

Sugar Tax: il grande inganno della tassa sullo zucchero

Salvo ripensamenti dell’ultimo minuto, il 1° luglio prossimo dovrebbe entrare in vigore in Italia la «tassa sullo zucchero» (Sugar...

Gaza: alla vigilia della “soluzione finale” di Israele, l’ONU condanna il silenzio globale

Un gruppo di oltre 20 esperti e relatori dell'ONU ha condannato il silenzio complice degli Stati sul genocidio in...