domenica 16 Novembre 2025

Caro bollette, Cgia: stangata da 13 miliardi per le imprese

“Nel primo trimestre 2022 le aziende dovranno farsi carico di un extra costo pari a 13 miliardi”: è questa la stima elaborata dalla Cgia (Associazione artigiani e piccole imprese di Mestre), la quale sottolinea che precisamente rispetto al 2019 “le imprese dovranno pagare 14,7 miliardi di euro in più di energia elettrica e gas” ma che a tale cifra vadano sottratti “1,7 miliardi relativi alle misure di mitigazione introdotte dal Governo nelle settimane scorse”. A tal proposito, la Cgia pone altresì la lente di ingrandimento sul prossimo intervento – che dovrebbe aggirarsi tra i 5 e i 7 miliardi di euro – annunciato dal Governo per calmierare i prezzi delle bollette per famiglie, imprese e Amministrazioni pubbliche. “In termini assoluti parliamo di una cifra elevatissima – sottolinea la Cgia – ma che sarebbe comunque del tutto insufficiente”.

Ultime notizie

Teva: la multinazionale del farmaco complice dell’occupazione israeliana

Teva, multinazionale israeliana e una delle più grandi aziende farmaceutiche al mondo, con un fatturato di oltre 16 miliardi...

In Italia sono stati chiusi 140.000 negozi negli ultimi 12 anni

Un fenomeno di desertificazione commerciale senza precedenti sta trasformando il volto delle città italiane. Negli ultimi dodici anni, infatti,...

Data Center, in Italia 14 progetti già approvati: quali sono

L’Italia si prepara a un salto epocale nell’infrastruttura digitale. Quattordici data center, per un valore complessivo stimato di oltre...

I trattori scaldano di nuovo i motori: monta la protesta contro i piani agricoli di Bruxelles 

I trattori si preparano dare di nuovo battaglia contro i piani europei per l'agricoltura. Secondo la denuncia di Coldiretti,...