giovedì 13 Novembre 2025

Caro bollette, Cgia: stangata da 13 miliardi per le imprese

“Nel primo trimestre 2022 le aziende dovranno farsi carico di un extra costo pari a 13 miliardi”: è questa la stima elaborata dalla Cgia (Associazione artigiani e piccole imprese di Mestre), la quale sottolinea che precisamente rispetto al 2019 “le imprese dovranno pagare 14,7 miliardi di euro in più di energia elettrica e gas” ma che a tale cifra vadano sottratti “1,7 miliardi relativi alle misure di mitigazione introdotte dal Governo nelle settimane scorse”. A tal proposito, la Cgia pone altresì la lente di ingrandimento sul prossimo intervento – che dovrebbe aggirarsi tra i 5 e i 7 miliardi di euro – annunciato dal Governo per calmierare i prezzi delle bollette per famiglie, imprese e Amministrazioni pubbliche. “In termini assoluti parliamo di una cifra elevatissima – sottolinea la Cgia – ma che sarebbe comunque del tutto insufficiente”.

Ultime notizie

COP30, gli indigeni invadono il vertice: «La nostra terra non è in vendita»

Durante i lavori della COP30 che è in corso a Belém, in Brasile, presentata dagli organizzatori come “la COP...

Milioni di perdite per “Il Domani”: ora punta ai fondi pubblici per sopravvivere

Il quotidiano Il Domani, diretto da Emiliano Fittipaldi, ha ufficializzato un cambio di proprietà e una ricostituzione del capitale...

Pianura Padana, l’emergenza invisibile: polveri sottili cinque volte oltre i limiti

La Pianura Padana è una delle zone più inquinate d’Europa. È la pianura più grande d’Italia, ospita il 30%...

L’UE vuole creare un centro antifakenews per “difendere la democrazia”

Bruxelles rilancia la sua offensiva contro la “disinformazione”, annunciando la creazione di un nuovo centro di contrasto alle fake...