giovedì 6 Novembre 2025

Caro bollette, Cgia: stangata da 13 miliardi per le imprese

“Nel primo trimestre 2022 le aziende dovranno farsi carico di un extra costo pari a 13 miliardi”: è questa la stima elaborata dalla Cgia (Associazione artigiani e piccole imprese di Mestre), la quale sottolinea che precisamente rispetto al 2019 “le imprese dovranno pagare 14,7 miliardi di euro in più di energia elettrica e gas” ma che a tale cifra vadano sottratti “1,7 miliardi relativi alle misure di mitigazione introdotte dal Governo nelle settimane scorse”. A tal proposito, la Cgia pone altresì la lente di ingrandimento sul prossimo intervento – che dovrebbe aggirarsi tra i 5 e i 7 miliardi di euro – annunciato dal Governo per calmierare i prezzi delle bollette per famiglie, imprese e Amministrazioni pubbliche. “In termini assoluti parliamo di una cifra elevatissima – sottolinea la Cgia – ma che sarebbe comunque del tutto insufficiente”.

Ultime notizie

Il governo italiano dà incentivi alle aziende che acquistano tecnologie da Israele

Per le imprese italiane sarà più conveniente acquistare tecnologie di cybersicurezza da Israele. Le nuove linee guida dell’Agenzia per...

L’India ha avviato esperimenti di inseminazione artificiale delle nuvole

Nuova Delhi, capitale dell’India, è tornata a fare notizia per l'aria che respirano i suoi abitanti. Con i livelli...

Congo, la guerra invisibile e il silenzio complice del mondo

Poco meno di 30 anni fa si sgretolava la trentennale dittatura di Mobutu Sese Seko nell’allora Zaire, oggi Repubblica...

“Decreto incostituzionale”: il GIP manda alla Consulta la legge sugli appalti per Cortina ’26

La giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Milano Patrizia Nobile ha rinviato alla Corte Costituzionale il decreto...