giovedì 7 Agosto 2025

Covid: partygate a Hong Kong, ministro dell’Interno si dimette

Il ministro dell’Interno di Hong Kong, Caspar Tsui, ha rassegnato le sue dimissioni per aver partecipato ad una festa di compleanno svoltasi pochi giorni dopo che le autorità avevano esortato i cittadini ad evitare gli assembramenti per limitare la diffusione del Covid. «Intendo lasciare l’incarico oggi», ha affermato in tal senso Tsui spiegando di non aver dato «il migliore esempio», essendo egli uno dei principali funzionari ad aver guidato «la lotta contro l’epidemia». Alla festa, tenutasi il 3 gennaio scorso, hanno partecipato oltre 200 persone, tra cui decine di funzionari e deputati del parlamento locale.

Ultime notizie

Il governo impugna la legge siciliana che vuole medici che garantiscano il diritto all’aborto

Il governo ha impugnato davanti alla Corte Costituzionale la legge siciliana che obbligava gli ospedali pubblici ad assumere medici...

Cortina ’26: il Governo stanzia oltre 300 milioni di euro per coprire i buchi di bilancio

Con 156 voti favorevoli, 85 contrari e 6 astenuti, la Camera dei Deputati ha dato il via libera definitivo...

Azure: il cloud di Microsoft che permette a Israele di sorvegliare i palestinesi

Microsoft fornisce da anni i propri servizi cloud all’intelligence israeliana, con l’obiettivo di consentire una sorveglianza di massa sulla...

È stato approvato in via definitiva il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina

Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) ha dato il via libera al progetto...