martedì 13 Maggio 2025

USA, giudice annulla vendita concessioni petrolifere per effetti climatici

Negli Stati Uniti un giudice federale ha annullato la vendita dei contratti di locazione di 37,4 milioni di ettari nel Golfo del Messico, resi disponibili dall’amministrazione Biden per l’estrazione di petrolio e gas. I contratti, che non avevano ancora il permesso di entrare in vigore, sono stati venduti nel novembre scorso, nella più grande vendita di contratti off-shore per l’estrazione di combustibili fossili nella storia degli USA. Nella sentenza il giudice ha criticato l’amministrazione statunitense per i gravi errori commessi nel determinare l’impatto ambientale delle estrazioni e per non considerare nella propria analisi di emissioni di gas serra anche il consumo estero.

Ultime notizie

L’inganno dei disciplinari: da dove vengono realmente le carni dei salumi IGP

Mortadella di Bologna, ma solo nella fantasia. Bresaola della Valtellina, fatta però con la carne in arrivo da Brasile,...

Corruzione a Venezia: la Procura chiede che il sindaco Brugnaro vada a processo

La Procura di Venezia ha chiesto il rinvio a giudizio per il sindaco Luigi Brugnaro e altre 34 persone...

La devastazione di Gaza vista attraverso le immagini di Google Earth

Davanti al silenzio e alla cosciente complicità delle istituzioni europee, i cieli di Gaza continuano a brillare a causa...

Perché il potere non vuole la verità sulla mafia: intervista a Salvatore Borsellino

Una deriva politicamente autoritaria e narrativamente negazionista sul presunto ruolo degli apparati deviati dello Stato dietro alle stragi. È...