martedì 1 Luglio 2025

Governo Perù denuncia Repsol per crisi ecologica dopo fuoriuscita petrolio

Il Ministero degli Esteri del Perù ha denunciato la compagnia petrolifera Repsol a causa dei danni provocati dalla fuoriuscita di petrolio da una nave il 19 gennaio. Si tratterebbe, secondo il governo peruviano, di uno dei peggiori disastri ecologici avvenuti negli ultimi tempi e non sarebbe stato causato da “onde anomale”, come dichiarato dalla compagnia. Il governo ha disposto l’interruzione di tutte le attività della raffineria fino a che non sarà determinata con maggior chiarezza la dinamica dell’incidente. Da Repsol negano le responsabilità nell’accaduto, suggerendo che l’eruzione vulcanica avvenuta nei pressi dell’isola di Tonga avrebbe causato onde anomale tali da provocare danni alla nave, ma le ispezioni effettuate sembrerebbero negare tale dinamica.

Ultime notizie

In Italia continua a calare il numero degli affitti brevi turistici

Nelle principali città italiane e nelle località di villeggiatura, per il primo anno dal post‑Covid è stata confermata una...

L’AIEA smentisce Trump: nessun danno decisivo al nucleare iraniano

Il danno statunitense al programma nucleare iraniano è stato «severo», ma «non totale», e la Repubblica Islamica ha tutte...

AGCOM compie un nuovo passo nella lotta ai call center

La piaga delle chiamate dei call center continua a flagellare i numeri telefonici degli italiani, spingendo molti a diffidare...

Gaza: almeno 66 bambini sono morti di fame in meno di tre mesi

Sono almeno 66 i bambini gazawi morti di fame dallo scorso 2 marzo. Il dato arriva dal ministero della...