sabato 1 Aprile 2023

Libia, con rinvio elezioni rischio nuovo conflitto

Un rapporto del centro americano Carnegie Middle East Center sostiene che il rinvio delle elezioni presidenziali in Libia, inizialmente fissate per il 24 dicembre 2021, costituisca un’occasione per le milizie di usare la forza per fare pressioni sul Governo di Unità Nazionale (GNU). L’altissima frammentazione della scena politica costituisce un fattore di rischio preponderante: da una parte vi sono figure politiche di spicco e fortemente in opposizione, dall’altra sul territorio è presente una moltitudine di milizie e gruppi armati influenzati da potenze straniere come Russia, Turchia, Emirati Arabi ed Egitto. Il rischio, sostiene il rapporto, è che nel 2022 scoppi un nuovo conflitto, scatenato dagli interessi contrastanti di questa moltitudine di fazioni.

Ultime notizie

Giustizia climatica, il piccolo stato di Vanuatu vince all’ONU

Alle Nazioni Unite è stata approvata una storica risoluzione proposta da Vanuatu, piccola nazione insulare del Sud Pacifico, che...

Nuova Alitalia, vecchie voragini di bilancio: già persi 486 milioni di euro

Non si chiama più Alitalia, ma nella sostanza poco cambia: ITA Airways, la nuova compagnia di bandiera italiana, al...

Io sono arrivato

Non era ancora l'alba quel giorno. Dovevo portare il solito carico di frutta al mercato. Alle prime luci avevo...

La città di Catania ha nominato Julian Assange cittadino onorario

Julian Assange ha ottenuto la cittadinanza onoraria di Catania. È infatti stata votata a maggioranza la mozione del Movimento...

Grazie per aver già letto

10 dei nostri articoli questo mese.

Chiudendo questo pop up potrai continuare la lettura.
Sappi però che abbiamo bisogno di te,
per continuare a fare un giornalismo libero e imparziale.

Clicca qui e  scopri i nostri piani di abbonamento e supporta
Un’informazione – finalmente – senza padroni.

ABBONATI / SOSTIENI