domenica 16 Novembre 2025

Libia, con rinvio elezioni rischio nuovo conflitto

Un rapporto del centro americano Carnegie Middle East Center sostiene che il rinvio delle elezioni presidenziali in Libia, inizialmente fissate per il 24 dicembre 2021, costituisca un’occasione per le milizie di usare la forza per fare pressioni sul Governo di Unità Nazionale (GNU). L’altissima frammentazione della scena politica costituisce un fattore di rischio preponderante: da una parte vi sono figure politiche di spicco e fortemente in opposizione, dall’altra sul territorio è presente una moltitudine di milizie e gruppi armati influenzati da potenze straniere come Russia, Turchia, Emirati Arabi ed Egitto. Il rischio, sostiene il rapporto, è che nel 2022 scoppi un nuovo conflitto, scatenato dagli interessi contrastanti di questa moltitudine di fazioni.

Ultime notizie

Data Center, in Italia 14 progetti già approvati: quali sono

L’Italia si prepara a un salto epocale nell’infrastruttura digitale. Quattordici data center, per un valore complessivo stimato di oltre...

I trattori scaldano di nuovo i motori: monta la protesta contro i piani agricoli di Bruxelles 

I trattori si preparano dare di nuovo battaglia contro i piani europei per l'agricoltura. Secondo la denuncia di Coldiretti,...

Cosa nostra, ’Ndrangheta e Camorra alleate in Lombardia: chiesti 570 anni di carcere

La Procura di Milano ha avanzato una maxi-richiesta di 570 anni di carcere e la confisca di beni per...

“Scavando”, una poesia di Seamus Heaney (1966)

Tra il mio pollice e l’indicesta comoda la penna, salda come una rivoltella.Sotto la finestra, un suono netto e...