mercoledì 19 Novembre 2025

Libia, con rinvio elezioni rischio nuovo conflitto

Un rapporto del centro americano Carnegie Middle East Center sostiene che il rinvio delle elezioni presidenziali in Libia, inizialmente fissate per il 24 dicembre 2021, costituisca un’occasione per le milizie di usare la forza per fare pressioni sul Governo di Unità Nazionale (GNU). L’altissima frammentazione della scena politica costituisce un fattore di rischio preponderante: da una parte vi sono figure politiche di spicco e fortemente in opposizione, dall’altra sul territorio è presente una moltitudine di milizie e gruppi armati influenzati da potenze straniere come Russia, Turchia, Emirati Arabi ed Egitto. Il rischio, sostiene il rapporto, è che nel 2022 scoppi un nuovo conflitto, scatenato dagli interessi contrastanti di questa moltitudine di fazioni.

Ultime notizie

COP30: tra le proteste indigene i Paesi del mondo cercano un accordo sul clima

Al trentesimo vertice globale sul clima (COP30) si è conclusa la prima settimana di lavori tra avanzamenti disomogenei, tensioni...

La Svizzera vuole legalizzare la cannabis

La Commissione Federale per la Sanità svizzera ha approvato una legge per la legalizzazione della cannabis, che verrà discussa...

Prato: operai aggrediti dai padroni della fabbrica perché chiedono il rispetto del contratto

Il sindacato di base Sudd Cobas ha denunciato una aggressione ai lavoratori in presidio presso la Euroingro di Prato,...

Dalla Corte dei Conti una nuova bocciatura al Ponte sullo Stretto

La magistratura contabile ha inferto un nuovo colpo al progetto del Ponte sullo Stretto: la Sezione centrale di controllo...