venerdì 20 Giugno 2025

Clima: gli ultimi 7 anni sono stati i più caldi a livello globale

Gli ultimi sette anni sono stati i più caldi a livello globale, con le concentrazioni di anidride carbonica e metano in costante aumento: è quanto si apprende dal rapporto annuale del Copernicus Climate Change Service dell’Unione Europea. Il record positivo se lo è aggiudicato il 2021, che secondo il rapporto è stato tra gli anni più freschi insieme al 2015 ed al 2018. Nonostante ciò, però, l’Europa ha avuto a che fare nel 2021 con la sua estate più calda, seppur simile alle precedenti estati più calde del 2010 e del 2018. Inoltre, l’analisi preliminare dei dati satellitari ha suggerito che la tendenza al progressivo aumento delle concentrazioni di CO2 si è verificata anche nel 2021 portando ad un record globale annuo medio di concentrazione della stessa, ossia circa 414.3 parti per milioni (ppm).

Ultime notizie

Rapporto ONU: la distruzione sistematica della cultura a Gaza è crimine di guerra

La Commissione Internazionale Indipendente d’Inchiesta (COI), istituita dal Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite ha pubblicato un...

Per la prima volta una missione satellitare ha prodotto un’eclissi solare artificiale

Due satelliti che si muovono allineati nello spazio come se fossero uno solo, e il tutto senza alcun intervento...

Il Brasile “ecologista” di Lula svende i giacimenti di petrolio: monta la protesta indigena

Il Brasile del presidente Lula continua a spingere per la produzione di petrolio, davanti alle proteste crescenti della popolazione...

7 azioni che tutti possono fare per aiutare Gaza

Davanti alle immagini desolanti della popolazione di Gaza costretta alla fame dallo Stato di Israele, davanti ai bombardamenti che...