mercoledì 17 Settembre 2025

Clima: gli ultimi 7 anni sono stati i più caldi a livello globale

Gli ultimi sette anni sono stati i più caldi a livello globale, con le concentrazioni di anidride carbonica e metano in costante aumento: è quanto si apprende dal rapporto annuale del Copernicus Climate Change Service dell’Unione Europea. Il record positivo se lo è aggiudicato il 2021, che secondo il rapporto è stato tra gli anni più freschi insieme al 2015 ed al 2018. Nonostante ciò, però, l’Europa ha avuto a che fare nel 2021 con la sua estate più calda, seppur simile alle precedenti estati più calde del 2010 e del 2018. Inoltre, l’analisi preliminare dei dati satellitari ha suggerito che la tendenza al progressivo aumento delle concentrazioni di CO2 si è verificata anche nel 2021 portando ad un record globale annuo medio di concentrazione della stessa, ossia circa 414.3 parti per milioni (ppm).

Ultime notizie

Zelensky presenta il conto all’UE: altri 100 miliardi per le armi, anche in caso di pace

Meno di un mese dopo aver commissionato agli Stati Uniti ordini di armi per 90 miliardi che saranno pagati...

Bending Spoons: la ditta tech italiana che sta scalando il mercato

La società milanese Bending Spoons ha messo in campo 1,38 miliardi di dollari per acquisire Vimeo, celebre piattaforma statunitense...

40 anni di bombe preventive: il paradosso israeliano della “Dottrina Begin”

Fin dal momento della sua nascita, Israele si rifugia dietro il principio del “diritto a difendersi” per giustificare le...

Claudio Citro, 41 anni, è il terzo ucciso in un mese dal taser della polizia italiana

Un uomo di 41 anni è deceduto all’ospedale di Reggio Emilia dopo essere stato colpito con un taser dalla...