sabato 1 Aprile 2023

Djokovic: giudice concede il visto, ma il governo procede a espulsione

Il visto di Novak Djokovic non verrà cancellato: a prendere la decisione il giudice del Tribunale di Melbourne, che ha anche imposto il termine della quarantena. Secondo il giudice, infatti, Djokovic non ha avuto sufficiente tempo per consultare i suoi legali dopo l’ingresso nel Paese, e trovare così il modo di spiegare alle autorità di disporre di un’esenzione medica valida dal vaccino per il covid.

Il governo federale australiano ha deciso di non rispettare la sentenza. Secondo quanto comunicato da media locali il tennista sarebbe stato fermato dalla polizia a Melbourne e sarebbe comunque in corso la cancellazione del visto, con conseguente probabile espulsione, da parte delle autorità. Il “caso Djokovic” sta infiammando il mondo: il tennista n.1 al mondo si trova confinato e sotto minaccia di espulsione senza poter partecipare al torneo ATP di Melbourne in quanto non vaccinato.

Aggiornamento ore 12:15: Da quanto si apprende il ministro della Giustizia australiano ha deciso di prendere tempo. Il Governo deciderà non prima di domani se il campione serbo dovrà lasciare il paese o potrà rimanere e partecipare al torneo. In attesa della decisione Djokovic sarà un uomo libero e potrà allenarsi dopo i giorni trascorsi in un centro per migranti piantonato dalla polizia. Fuori dal tribunale centinaia di persone si sono ritrovate per manifestare solidarietà al giocatore e protestare contro il governo, la manifestazione è stata sciolta dalla polizia che ha usato anche spray urticante.

 

Ultime notizie

Giustizia climatica, il piccolo stato di Vanuatu vince all’ONU

Alle Nazioni Unite è stata approvata una storica risoluzione proposta da Vanuatu, piccola nazione insulare del Sud Pacifico, che...

Nuova Alitalia, vecchie voragini di bilancio: già persi 486 milioni di euro

Non si chiama più Alitalia, ma nella sostanza poco cambia: ITA Airways, la nuova compagnia di bandiera italiana, al...

Io sono arrivato

Non era ancora l'alba quel giorno. Dovevo portare il solito carico di frutta al mercato. Alle prime luci avevo...

La città di Catania ha nominato Julian Assange cittadino onorario

Julian Assange ha ottenuto la cittadinanza onoraria di Catania. È infatti stata votata a maggioranza la mozione del Movimento...

Grazie per aver già letto

10 dei nostri articoli questo mese.

Chiudendo questo pop up potrai continuare la lettura.
Sappi però che abbiamo bisogno di te,
per continuare a fare un giornalismo libero e imparziale.

Clicca qui e  scopri i nostri piani di abbonamento e supporta
Un’informazione – finalmente – senza padroni.

ABBONATI / SOSTIENI