lunedì 28 Luglio 2025

Djokovic: giudice concede il visto, ma il governo procede a espulsione

Il visto di Novak Djokovic non verrà cancellato: a prendere la decisione il giudice del Tribunale di Melbourne, che ha anche imposto il termine della quarantena. Secondo il giudice, infatti, Djokovic non ha avuto sufficiente tempo per consultare i suoi legali dopo l’ingresso nel Paese, e trovare così il modo di spiegare alle autorità di disporre di un’esenzione medica valida dal vaccino per il covid.

Il governo federale australiano ha deciso di non rispettare la sentenza. Secondo quanto comunicato da media locali il tennista sarebbe stato fermato dalla polizia a Melbourne e sarebbe comunque in corso la cancellazione del visto, con conseguente probabile espulsione, da parte delle autorità. Il “caso Djokovic” sta infiammando il mondo: il tennista n.1 al mondo si trova confinato e sotto minaccia di espulsione senza poter partecipare al torneo ATP di Melbourne in quanto non vaccinato.

Aggiornamento ore 12:15: Da quanto si apprende il ministro della Giustizia australiano ha deciso di prendere tempo. Il Governo deciderà non prima di domani se il campione serbo dovrà lasciare il paese o potrà rimanere e partecipare al torneo. In attesa della decisione Djokovic sarà un uomo libero e potrà allenarsi dopo i giorni trascorsi in un centro per migranti piantonato dalla polizia. Fuori dal tribunale centinaia di persone si sono ritrovate per manifestare solidarietà al giocatore e protestare contro il governo, la manifestazione è stata sciolta dalla polizia che ha usato anche spray urticante.

 

Ultime notizie

USA e Unione Europea si sono accordati sui dazi

Dopo mesi di trattative, Donald Trump e Ursula von der Leyen hanno annunciato un accordo tra USA ed UE....

Dopo le pressioni Israele accetta una “pausa umanitaria” a Gaza: ripartono gli aiuti

Una «pausa tattica locale», ogni giorno dalle 10:00 alle 20:00 fino a nuovo avviso, durante la quale alcune aree...

Val di Susa, migliaia in corteo contro l’Alta Velocità: occupata l’autostrada e un cantiere

Migliaia di persone hanno marciato oggi in Val di Susa contro i «cantieri della devastazione» dell'Alta Velocità, bloccando il...

Sono state scoperte su Marte le tracce di migliaia di km di fiumi antichi

Su Marte, in una delle aree geologicamente più antiche del pianeta, sono stati individuati oltre 15.000 chilometri di antichi...