martedì 18 Novembre 2025

Cina, a Xi’an si ricorre al baratto in seguito al lockdown

Nella città di Xi’an, capoluogo della regione cinese dello Shaanxi, diversi tra i residenti sono stati costretti a ricorrere al baratto tra famiglie residenti nel medesimo edificio a causa della carenza di cibo. Questi si troverebbero infatti in isolamento nelle proprie abitazioni a causa del dilagare dei contagi da Covid 19, senza la possibilità di uscire per comprare da mangiare. Secondo quanto riportato dalla Bbc, le autorità cinesi avrebbero distribuito cibo gratuitamente, ma le scorte si starebbero esaurendo. Sono 13 milioni le persone confinate in casa dal 23 dicembre, dopo che Xi’an è diventata l’epicentro della nuova ondata di contagi. In tutta la regione sono state messe in atto misure di contenimento del Covid sempre più restrittive, soprattutto in vista delle Olimpiadi invernali di Pechino che si terranno il mese prossimo.

Ultime notizie

COP30: tra le proteste indigene i Paesi del mondo cercano un accordo sul clima

Al trentesimo vertice globale sul clima (COP30) si è conclusa la prima settimana di lavori tra avanzamenti disomogenei, tensioni...

La Svizzera vuole legalizzare la cannabis

La Commissione Federale per la Sanità svizzera ha approvato una legge per la legalizzazione della cannabis, che verrà discussa...

Prato: operai aggrediti dai padroni della fabbrica perché chiedono il rispetto del contratto

Il sindacato di base Sudd Cobas ha denunciato una aggressione ai lavoratori in presidio presso la Euroingro di Prato,...

Dalla Corte dei Conti una nuova bocciatura al Ponte sullo Stretto

La magistratura contabile ha inferto un nuovo colpo al progetto del Ponte sullo Stretto: la Sezione centrale di controllo...