domenica 18 Maggio 2025

Archivi Annuali: 2021

Iraq: attaccato aeroporto internazionale di Erbil

Ieri sera ha avuto luogo un attacco missilistico contro l’aeroporto internazionale di Erbil, città situata nel Kurdistan iracheno. È il secondo attacco effettuato dalla milizia filoiraniana denominata «Saraya Awlia al-Dam», letteralmente i «Guardiani delle Brigate di Sangue», che esattamente due mesi fa aveva colpito tale aeroporto. L'attacco, secondo il...

Usa: rinviata decisione su vaccini Johnson&Johnson

Dopo la sospensione cautelativa da parte degli Usa dei vaccini Johnson&Johnson per alcuni rari casi di trombosi, avvenuta nella giornata di martedì, gli esperti del Centers for Disease Control and Prevention (Cdc), l'agenzia sanitaria americana, hanno deciso di rinviare la decisione sulla ripresa della somministrazione dei vaccini in questione...

Il Senato vota la cittadinanza a Zaki, ma il governo continua a vendere armi all’Egitto

Mentre il Senato ha approvato nella giornata di ieri l'ordine del giorno che impegna il governo a concedere la cittadinanza italiana a Patrick Zaki, l'attivista per i diritti umani e studente dell'Università di Bologna detenuto in Egitto da più di un anno, la seconda fregata Fremm venduta dall'Italia al...

‘Ndrangheta: arrestate 23 persone

I carabinieri della Toscana, su disposizione della Dda di Firenze, hanno eseguito 3 ordinanze di custodia cautelare nei confronti di 23 persone. Le ordinanze sono connesse a 3 indagini collegate tra loro in materia di inquinamento ambientale, narcotraffico internazionale, estorsione ed illecita concorrenza con l’aggravante dell’agevolazione e del metodo...

Danimarca: stop definitivo a vaccino AstraZeneca

L'Agenzia del farmaco danese ha emanato nuove linee guida sui vaccini anti-Covid che escludono il siero prodotto da AstraZeneca da quelli utilizzati. Lo ha annunciato la direttrice dell'ente in una conferenza stampa. Il vaccino AstraZeneca in Danimarca era stato sospeso lo scorso 11 marzo per accertamenti sulle possibili correlazioni...

Torino, scrittore messo sotto sorveglianza dal Tribunale per un romanzo anarchico

Per il militante anarchico e scrittore torinese Marco Boba, all'anagrafe Marco Bolognino classe 1968, il prossimo 21 aprile ci sarà l'udienza del Tribunale di Torino per decidere, su richiesta del PM, se applicare la misura cautelativa di sorveglianza speciale, a causa del suo libro considerato di stampo anarchico «Io...

Come si affronta la deforestazione? Garantendo i diritti dei popoli indigeni

I tassi di deforestazione sono più bassi nelle foreste protette e gestite dai popoli indigeni. A rivelarlo, un nuovo report della Fao. In particolare, la scoperta deriva dall'analisi di oltre 300 studi scientifici condotti sulle foreste dei territori indigeni e tribali dell'America Latina e dei Caraibi. Infatti in questi...

Il Senato ha votato la cittadinanza a Patrick Zaki

Il Senato ha approvato a larghissima maggioranza l'ordine del giorno che impegna il governo a concedere la cittadinanza italiana a Patrick Zaki, l'attivista e studente dell'Università di Bologna detenuto in Egitto da oltre un anno senza processo. L'Odg è passato con 208 sì, nessun no e 33 astenuti. L'ordine...

Israele ha attaccato segretamente una centrale nucleare iraniana, ormai è certo

Domenica 11 aprile all’alba, nell’impianto nucleare di Natanz in Iran è stato scampato un disastro ambientale potenzialmente di gravi proporzioni: un improvviso black-out ha distrutto il sistema che alimenta le centrifughe sotterranee della centrale per arricchire l’uranio. Da subito si è sospettato che all'origine dell'incidente ci fosse un attacco...

Droga e cellulari per i detenuti: 16 arresti in provincia di Siracusa

In seguito ad un'indagine sul rifornimento di telefonini e droga per i detenuti del carcere di Augusta (SR), la Guardia di Finanza di Catania ha eseguito un'ordinanza cautelare nei confronti di 16 persone che sono state arrestate. Queste ultime sono state accusate a vario titolo di: associazione per delinquere...

Roma: protesta lavoratori compagnie aeree davanti al Mise

In queste ore, a Roma, è in corso la manifestazione dei dipendenti di Air Italy e di altre compagnie aeree davanti alla sede del Ministero dello Sviluppo economico. Centinaia di persone stanno protestando al grido di «lavoro, lavoro, lavoro». Esposto anche uno striscione fortemente critico nei confronti del Mise,...

Saint Vincent, erutta il vulcano: le navi portano in salvo solo i vaccinati

Il vulcano La Soufriére, situato nell'isola caraibica di Saint Vincent, è eruttato tre volte negli ultimi 5 giorni mettendo in pericolo la vita di 16.000 persone, le cui abitazioni si trovano nelle aree definite a rischio. Per questo, il primo ministro del Paese Ralph Gonsalves ha recentemente emesso un...

Niger: incendio in scuola di capanne di paglia, morti 20 bambini

A Niamey, la capitale del Niger, 20 bambini hanno perso la vita dopo che 21 capanne di paglia adibite ad aule hanno preso fuoco. Lo hanno comunicato i vigili del fuoco del Paese nella serata di ieri. Gli alunni, che si trovavano nelle aule al momento dell’incendio, non hanno avuto...

Patrick Zaki: in Senato mozione per cittadinanza

Arriva in Senato la mozione che chiede di conferire la cittadinanza italiana a Patrik Zaki, lo studente dell'Università di Bologna detenuto in Egitto dal 7 febbraio 2020 senza processo. Il testo, che sarà discusso domani in aula, è stato presentato dal PD ma dovrebbe godere di un appoggio trasversale....

Vaccino Johnson & Johnson: l’Italia aspetta le prime dosi, ma negli Usa è già sospeso

Le prime 184 mila dosi del vaccino Janssen, prodotto dalla Johnson & Johnson sarebbero dovute essere consegnate all'Italia nella giornata di oggi, ma all'ultimo la multinazionale americana ha annunciato che le consegne in Europa subiranno ritardi. Un fatto probabilmente collegato a quanto sta avvenendo negli Usa, dove la Fda...