domenica 23 Novembre 2025

UE, embargo internazionale armi per Birmania per massacri contro ribelli

L’Unione Europea ha richiesto un embargo internazionale delle armi per il governo della Birmania e un aumento delle sanzioni dopo il massacro di almeno 35 ribelli pro-democrazia della settimana scorsa. Tra le vittime vi erano civili e operatori umanitari, tra i quali due dipendenti di Save the Children. L’Assemblea Generale ONU aveva già votato a giugno contro l’ulteriore invio di armi in Birmania, ma si era trattato di una misura simbolica in quanto non sostenuta oltre dal Consiglio di Sicurezza, il cui potere di veto è detenuto da Russia e Cina (i principali fornitori di armi della Birmania). La Birmania si trova nel caos dopo il colpo di Stato militare avvenuto a febbraio, in seguito al quale almeno 1300 civili sono stati uccisi.

Ultime notizie

La ricchezza dei primi 10 miliardari USA è aumentata di 698 miliardi in un anno

I ricchi sono sempre più ricchi, mentre la classe media si riduce e i poveri sono sempre più poveri:...

COP30: nessun accordo sulle fossili, le richieste del Sud Globale rimangono inascoltate

La trentesima Conferenza delle Parti si è conclusa e il risultato sembra il peggiore tra quelli ottenuti fin'ora nelle...

La Cassazione condanna un ex deputato siciliano del PD a 12 anni per concorso in mafia

Era il punto di riferimento regionale di importanti uomini di Cosa Nostra e si prodigava, dall'alto della sua carica...

Cibi ultraprocessati e cancro al colon: uno studio dimostra il legame

Una dieta ricca di alimenti ultraprocessati – dalle bevande zuccherate agli snack confezionati, passando per i pasti pronti –...