lunedì 24 Novembre 2025

Hong Kong, elezioni: affluenza al 29% alla chiusura dei seggi

E’ rimasta bassa l’affluenza alle urne per le (s)elezioni del Consiglio legislativo di Hong Kong, dove mezz’ora prima della chiusura dei seggi, aveva espresso il proprio parere solo il 29,3% degli aventi diritto. Le votazioni sono iniziate oggi e per la prima volta, l’ex colonia britannica ha votato in un modo diverso da quelli precedenti: soltanto i 153 candidati che hanno dato prova di essere dei “veri patrioti” si sono potuti presentare.

È la prima consultazione dopo la nuova legge elettorale approvata da Pechino a marzo. Il Comitato elettorale, ampliato da 1200 a 1500 membri e sempre più fedele a Pechino, ha nominato 40 deputati. Altri 30 spettano a figure vicine al governo centrale cinese e soltanto 20 sono ad elezione diretta.

Nei giorni scorsi, la governatrice Carrie Lam aveva già messo le mani avanti: “Se pochi andranno alle urne sarà un segno che sono soddisfatti dello status quo”. Ora tuttavia, incitare a non andare a votare è illegale. 

Ultime notizie

Pedemontana Veneta: rischi PFAS nell’acqua noti da mesi ma tenuti nascosti

Per mesi sarebbe stata nascosta alla popolazione una grave contaminazione da PFBA, sostanze perfluoroalchiliche derivate dai cantieri della Pedemontana...

«Ridate i figli alla famiglia nel bosco»: oltre 130 mila firme in pochi giorni

Sono già più di 133 mila le firme della petizione online lanciata l’11 novembre dalla associazione animalista Meta Parma...

Dentro Umm al-Khair: demolizioni, coloni e resistenza nella Palestina occupata

UMM AL-KHAIR, PALESTINA OCCUPATA - Come si consola un lutto così grande? Esistono parole per asciugare quelle lacrime? Anadhi...

Ucraina, l’Ue prova a boicottare il piano Trump: «integrità territoriale e Nato al fronte»

Sono 24 i punti della controproposta dell'Europa al piano degli USA per la pace tra Russia e Ucraina. Bruxelles...