lunedì 10 Novembre 2025

Colombia, polizia causa danni oculari irreversibili ai manifestanti

L’Esmad (il corpo di polizia della Colombia) ha causato intenzionalmente decine di traumi oculari, spesso irreversibili, a manifestanti scesi in piazza nell’ambito dello Sciopero nazionale del 2021. A rivelarlo è un rapporto di Amnesty International pubblicato il 26 novembre, il quale ha analizzato oltre 300 video dei fatti e ascoltato la testimonianza di alcuni dei manifestanti presenti sulla scena. Alcuni di questi sono arrivati persino a perdere un occhio. Il rapporto spiega come tra le difficoltà delle vittime non vi sia solamente il recupero fisico ma anche il recupero psicosociale. Non è la prima volta che l’Esmad, che spesso ricorre all’uso di armi vere sparando sulla folla, viene accusata di deliberato e non necessario uso della violenza.

Ultime notizie

COP30: tra lobbisti e proteste indigene in Brasile si apre il vertice sul clima

È tutto pronto per l'inizio della COP30, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2025. Gli incontri...

Cosa sono (e come sono stati creati) gli extraprofitti delle banche

Nel pieno delle trattative sulla legge di bilancio 2026, la tassa sugli extraprofitti bancari riaccende le tensioni nella maggioranza....

Cisgiordania, la violenza israeliana non ferma la lotta per il diritto alla terra

BEIT LID, CISGIORDANIA OCCUPATA - Circa duecento palestinesi e solidali internazionali si sono radunati ieri tra le colline palestinesi...

L’USB lancia lo sciopero generale per il 28 novembre, CGIL e CISL boicottano

È svanita l’idea di uno nuovo sciopero generale e generalizzato, capace di seguire le orme della mobilitazione del 3...