sabato 8 Novembre 2025

India: il Parlamento ha abrogato la riforma agraria contestata dai contadini

Il Parlamento indiano ha abrogato le tre leggi della riforma del commercio agricolo – che liberalizzavano la vendita dei prodotti delle campagne – cedendo alle pressioni degli agricoltori che hanno protestato per oltre un anno chiedendo il suo annullamento. Oltre alla abrogazione di tale riforma, però, gli agricoltori chiedono anche che per tutte le colture vi sia una legge avente ad oggetto l’MSP, il prezzo minimo garantito che consente loro di contare su un guadagno limitato ma sicuro. Tale legge però al momento non è stata fatta, motivo per cui i contadini hanno ribadito che non smetteranno di protestare finché essa non verrà introdotta.

Ultime notizie

Stati Uniti, l’intelligenza artificiale presenta il conto: 153mila licenziamenti in un mese

Negli Stati Uniti, l’intelligenza artificiale ha iniziato a presentare il conto. Secondo l’ultimo rapporto di Challenger, Gray & Christmas,...

Per un calcio popolare: storia dello United of Manchester

Il nostro calcio, le nostre regole: questo è lo slogan di una squadra che lotta quotidianamente contro le norme...

YouTube colpisce ancora: cancellati 700 video sui massacri israeliani in Palestina

YouTube ha rimosso senza preavviso oltre 700 video e tre account di ong palestinesi, Al Haq, Al Mezan Center...

La manovra redistribuisce al contrario: 400 euro ai dirigenti, 23 agli operai

La legge di Bilancio 2026 conferma una redistribuzione alla rovescia: il taglio dell'Irpef premia i redditi più alti lasciando...