sabato 8 Novembre 2025

Maxi truffa certificati energetici, 22 arresti

22 persone sono state arrestate per aver prodotto progetti per l’efficienza energetica falsi finalizzati ad ottenere certificati bianchi, ovvero titoli per certificare il risparmio nell’uso finale dell’energia attraverso interventi di incremento dell’efficienza energetica. I fatti si sarebbero svolti tra il 2016 e il 2020 e riguarderebbero un’associazione diffusa tra Puglia, Valle d’Aosta, Piemonte e Germania. I certificati, erogati dal Gestore dei servizi energetici, sarebbero stati convertiti in denaro poi riciclato in paradisi fiscali, criptovalute o immobili. La cifra totale ammonterebbe a circa 14 milioni di euro. Le aziende che distribuiscono gas ed elettricità con più di 50 mila clienti sono tenute a conseguire obiettivi di risparmio, ma possono esimersi da tali obiettivi con l’ottenimento dei certificati bianchi.

Ultime notizie

Trentino, l’orso M90 fu ucciso «con crudeltà»: a processo il presidente Fugatti

Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, dovrà rispondere in tribunale per l’uccisione dell’orso M90, avvenuta il...

La vera libertà è il vagabondaggio

Queste parole stavano su un piccolo manifesto trovato molti anni fa in un paesino sui Pirenei francesi. Motto perfetto...

Morti sul lavoro, la strage silenziosa: 784 vittime da gennaio a settembre

Continua a mietere vittime la strage sui luoghi di lavoro del nostro Paese. È quanto attestato dall'ultimo rapporto dell'Osservatorio...

Stati Uniti, l’intelligenza artificiale presenta il conto: 153mila licenziamenti in un mese

Negli Stati Uniti, l’intelligenza artificiale ha iniziato a presentare il conto. Secondo l’ultimo rapporto di Challenger, Gray & Christmas,...