mercoledì 30 Aprile 2025

Maxi truffa certificati energetici, 22 arresti

22 persone sono state arrestate per aver prodotto progetti per l’efficienza energetica falsi finalizzati ad ottenere certificati bianchi, ovvero titoli per certificare il risparmio nell’uso finale dell’energia attraverso interventi di incremento dell’efficienza energetica. I fatti si sarebbero svolti tra il 2016 e il 2020 e riguarderebbero un’associazione diffusa tra Puglia, Valle d’Aosta, Piemonte e Germania. I certificati, erogati dal Gestore dei servizi energetici, sarebbero stati convertiti in denaro poi riciclato in paradisi fiscali, criptovalute o immobili. La cifra totale ammonterebbe a circa 14 milioni di euro. Le aziende che distribuiscono gas ed elettricità con più di 50 mila clienti sono tenute a conseguire obiettivi di risparmio, ma possono esimersi da tali obiettivi con l’ottenimento dei certificati bianchi.

Ultime notizie

Estrazione in acque profonde, Trump ignora le norme internazionali e accelera le autorizzazioni

Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per accelerare il processo di esplorazione ed...

Un’esistenza in affanno: l’incubo dei ritmi lavorativi giapponesi

Tokyo. Sono le quattro di un soleggiato pomeriggio, Yuri rientra in casa di corsa, posa le scarpe davanti alla...

La Germania sospende il patto di Stabilità e accelera la corsa al riarmo

La Germania ha chiesto alla Commissione Europea una sospensione del Patto di Stabilità per aumentare la spesa per la...

Anche Meta ammette: i social sono pensati per intrattenere e consumare

L’antitrust statunitense ha in corso una causa nei confronti di Meta, contesto che ha permesso alla Federal Trade Commission...