sabato 8 Novembre 2025

Ecuador, Corte Costituzionale si reca in territori indigeni: prima volta nella storia

Per la prima volta nella storia la Corte Costituzionale dell’Ecuador si è recata in territori indigeni per tenere un’udienza. Secondo la Costituzione ecuadoriana, infatti, prima di poter procedere con attività estrattive o di costruzione nelle terre indigene o nei loro pressi è necessario ottenere il consenso previo, libero e informato dei gruppi indigeni locali. Tuttavia normalmente per questi gruppi è molto difficile raggiungere le città, e a recarsi a tali udienze sono di norma pochi rappresentanti della comunità. L’iniziativa della Corte ha reso possibile all’intera comunità di indigeni Cofan, nell’Amazzonia settentrionale, di partecipare alla discussione sulle loro terre, rendendo il sistema giudiziario più accessibile.

Ultime notizie

Stati Uniti, l’intelligenza artificiale presenta il conto: 153mila licenziamenti in un mese

Negli Stati Uniti, l’intelligenza artificiale ha iniziato a presentare il conto. Secondo l’ultimo rapporto di Challenger, Gray & Christmas,...

Per un calcio popolare: storia dello United of Manchester

Il nostro calcio, le nostre regole: questo è lo slogan di una squadra che lotta quotidianamente contro le norme...

YouTube colpisce ancora: cancellati 700 video sui massacri israeliani in Palestina

YouTube ha rimosso senza preavviso oltre 700 video e tre account di ong palestinesi, Al Haq, Al Mezan Center...

La manovra redistribuisce al contrario: 400 euro ai dirigenti, 23 agli operai

La legge di Bilancio 2026 conferma una redistribuzione alla rovescia: il taglio dell'Irpef premia i redditi più alti lasciando...