sabato 3 Maggio 2025

Moldavia, Ucraina fornisce gas per evitare crisi energetica

L’Ucraina ha fornito alla Moldavia 500mila m³ di gas, in seguito alla decisione del fornitore russo Gazprom di triplicare il prezzo delle forniture per Chișinău. Tale mossa aveva scatenato una grave crisi energetica in Moldavia, che aveva cercato in Europa nuovi partner energetici. Il governo moldavo teme l’insorgere di disordini durante l’inverno, a causa della carenza di gas e dell’impennata dei prezzi di riscaldamento ed energia. Secondo alcuni analisti, la Russia utilizza la crisi del gas per esercitare pressioni sul governo filo-occidentale moldavo, che starebbe tentando di uscire dall’orbita di Mosca, mentre l’UE ha condannato la strategia russa di usare il gas come “arma geopolitica”.

Ultime notizie

Spagna, le aziende private cercano di insabbiare le loro responsabilità nel blackout

BARCELLONA - Dopo il blackout senza precedenti che ha interessato l’intera penisola iberica e alcune zone del sud della...

“Il seminatore”, una poesia di Humberto Ak’abal (1998)

Muore la sera ingoiandosi l’ultimo sguardo del giorno. Il seminatore appende la sua bisaccia di speranze al corno di cervo che ha inchiodato alla...

In Italia il giornalismo non se la passa bene

Come ogni anno, nella giornata della libertà di stampa arriva puntuale la classifica mondiale di Reporter Sans Frontieres (Reporter...

No, Hamas non ha incitato i palestinesi a “bruciare Gerusalemme”

Il pomeriggio di mercoledì 30 aprile, sulle alture attorno a Gerusalemme si è diffuso un vastissimo incendio che ha...