martedì 21 Marzo 2023

Sudan, liberato primo ministro arrestato dai militari

Il primo ministro sudanese Hamdok, arrestato dai militari nel corso del colpo di stato avvenuto lunedì 25 ottobre, è stato rilasciato insieme a sua moglie. Questo avviene in seguito alla condanna internazionale del colpo di stato e alla minaccia degli USA di sospendere i 700 milioni di dollari di aiuti previsti per il Sudan. Al-Burhan ha sottolineato che l’intervento dei militari è stato funzionale a evitare la guerra civile e che Hamdok era stato trattenuto per questioni di sicurezza. Intanto i manifestanti pro-democrazia programmano per sabato 30 ottobre un’imponente marcia di protesta per chiedere il ritorno al governo civile: sarà un banco di prova per verificare come l’esercito tratterà la resistenza.

Ultime notizie

Francia in rivolta contro la riforma delle pensioni: la polizia mena e arresta

Nella serata di lunedì 20 marzo a Parigi e in numerose altre città della Francia si sono svolte proteste...

No all’eolico selvaggio: San Vito sullo Ionio contro la multinazionale delle pale

«No all’eolico selvaggio» che deturpa il paesaggio calabrese: è lo slogan con cui la mattina del 19 marzo oltre...

Controllare il tempo: la chiesa cattolica e l’invenzione del calendario gregoriano

Da quando c’è questo calendario e perché? E cosa c’era prima? Quella che segue è la storia di quando...

Pfas in Veneto, i dirigenti Miteni puntano la prescrizione per salvarsi dal processo

Nella storia della Miteni Spa, azienda chimica specializzata in produzione di intermedi fluorurati per agrochimica, farmaceutica e chimica e...

Grazie per aver già letto

10 dei nostri articoli questo mese.

Chiudendo questo pop up potrai continuare la lettura.
Sappi però che abbiamo bisogno di te,
per continuare a fare un giornalismo libero e imparziale.

Clicca qui e  scopri i nostri piani di abbonamento e supporta
Un’informazione – finalmente – senza padroni.

ABBONATI / SOSTIENI