mercoledì 7 Maggio 2025

Sudan, liberato primo ministro arrestato dai militari

Il primo ministro sudanese Hamdok, arrestato dai militari nel corso del colpo di stato avvenuto lunedì 25 ottobre, è stato rilasciato insieme a sua moglie. Questo avviene in seguito alla condanna internazionale del colpo di stato e alla minaccia degli USA di sospendere i 700 milioni di dollari di aiuti previsti per il Sudan. Al-Burhan ha sottolineato che l’intervento dei militari è stato funzionale a evitare la guerra civile e che Hamdok era stato trattenuto per questioni di sicurezza. Intanto i manifestanti pro-democrazia programmano per sabato 30 ottobre un’imponente marcia di protesta per chiedere il ritorno al governo civile: sarà un banco di prova per verificare come l’esercito tratterà la resistenza.

Ultime notizie

Emissioni auto: l’UE approva la procedura d’urgenza che rimanda la transizione ecologica

Il Parlamento europeo ha deciso di applicare una procedura d’urgenza per modificare la legislazione che regola le emissioni di...

USA: tagliati milioni di fondi ai progetti che indagano gli abusi di Stato contro i nativi

L’amministrazione Trump ha tagliato un totale di 1,6 milioni di dollari destinati a progetti che indagano sugli abusi perpetrati...

Nella notte l’India ha bombardato il Pakistan: decine di civili uccisi

Nella notte l'India ha bombardato il Pakistan, nella provincia orientale del Punjab e nella porzione di Kashmir controllato da...

Trump annuncia: “smetteremo di bombardare gli Houthi, si sono arresi”

Nel corso di un incontro nello Studio Ovale con il neoeletto primo ministro canadese Mark Carney, il presidente degli...