domenica 31 Agosto 2025

Vendita farmaci online: 42 siti oscurati dai Nas

Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute ha oscurato 42 siti in un’operazione di contrasto al cybercrime farmaceutico. All’interno degli stessi, collocati su server esteri, venivano infatti pubblicizzati o offerti in vendita diversi medicinali anche contro il Covid-19. In tal senso, in 35 siti veniva tra l’altro venduta l’ivermectina, un antiparassitario per il quale l’Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha raccomandato di non utilizzare il principio attivo per la prevenzione o il trattamento del Covid-19 al di fuori degli studi clinici. Arrivano così ad essere 283 i siti oscurati quest’anno dai Nas, 244 dei quali legati all’emergenza pandemica.

Ultime notizie

La protesta per Gaza invade Genova e Venezia mentre sta per salpare la Global Flotilla

In cinquantamila hanno salutato ieri a Genova la partenza della Global Sumud Flotilla, la più grande iniziativa umanitaria organizzata...

Gli USA schierano navi da guerra ed esercito al largo del Venezuela

Negli ultimi giorni, le acque caraibiche sono diventate teatro di una nuova prova di forza tra Stati Uniti e...

Due specie, un solo luogo: le tracce fossili della convivenza inattesa tra due nostri antenati

Nella regione di Afar, in Etiopia, alcuni denti antichi fossilizzati scoperti raccontano una storia sorprendente: circa 2,6-2,8 milioni di...

Jeff Bezos e Bill Gates si prendono il litio del Congo devastato dalla guerra

La Repubblica Democratica del Congo (RDC), da tempo al centro della contesa globale per le materie prime strategiche, ha...