lunedì 17 Novembre 2025

Ecuador, Lasso dichiara stato di emergenza per i crimini legati alla droga

Il presidente dell’Ecuador Guillermo Lasso ha dichiarato lo stato di emergenza in seguito all’alto numero di crimini legati al traffico e al consumo di droga. In una diretta televisiva nazionale diffusa lunedì sera, Lasso ha affermato che le strade di tutta la nazione saranno pattugliate dall’esercito e dalla polizia per garantire la sicurezza. L’Ecuador è passato dall’essere uno stato di traffico di stupefacenti a uno di consumo, fattore che, secondo Lasso, ha portato all’aumento di omicidi, furti e rapimenti. Recentemente, l’Ecuador ha anche affrontato una grave crisi carceraria, con 118 detenuti morti nel solo carcere di Guayaquil durante una rivolta lo scorso settembre.

Ultime notizie

Teva: la multinazionale del farmaco complice dell’occupazione israeliana

Teva, multinazionale israeliana e una delle più grandi aziende farmaceutiche al mondo, con un fatturato di oltre 16 miliardi...

In Italia sono stati chiusi 140.000 negozi negli ultimi 12 anni

Un fenomeno di desertificazione commerciale senza precedenti sta trasformando il volto delle città italiane. Negli ultimi dodici anni, infatti,...

Data Center, in Italia 14 progetti già approvati: quali sono

L’Italia si prepara a un salto epocale nell’infrastruttura digitale. Quattordici data center, per un valore complessivo stimato di oltre...

I trattori scaldano di nuovo i motori: monta la protesta contro i piani agricoli di Bruxelles 

I trattori si preparano dare di nuovo battaglia contro i piani europei per l'agricoltura. Secondo la denuncia di Coldiretti,...