lunedì 12 Maggio 2025

Ecuador, Lasso dichiara stato di emergenza per i crimini legati alla droga

Il presidente dell’Ecuador Guillermo Lasso ha dichiarato lo stato di emergenza in seguito all’alto numero di crimini legati al traffico e al consumo di droga. In una diretta televisiva nazionale diffusa lunedì sera, Lasso ha affermato che le strade di tutta la nazione saranno pattugliate dall’esercito e dalla polizia per garantire la sicurezza. L’Ecuador è passato dall’essere uno stato di traffico di stupefacenti a uno di consumo, fattore che, secondo Lasso, ha portato all’aumento di omicidi, furti e rapimenti. Recentemente, l’Ecuador ha anche affrontato una grave crisi carceraria, con 118 detenuti morti nel solo carcere di Guayaquil durante una rivolta lo scorso settembre.

Ultime notizie

Stati Uniti e Cina annunciano il raggiungimento di un primo accordo sui dazi

Stati Uniti e Cina hanno annunciato stamane la stipula di un accordo storico per la riduzione reciproca dei dazi...

La svolta storica dei curdi è ufficiale: il PKK si scioglie e abbandona la lotta armata

Il Partito dei Lavoratori del Kurdistan (PKK) ha annunciato lo scioglimento e la fine della lotta armata. La notizia...

Giovedì si svolgeranno i primi colloqui di pace diretti tra Russia e Ucraina

Brusca accelerata diplomatica nel percorso per cercare di porre fine alla guerra in Ucraina. Sabato, il presidente ucraino Zelensky...

Dentro la resistenza armata palestinese: le storie dei “cattivi” che i media non raccontano

Tulkarem, Cisgiordania occupata. Siamo davanti alla sede della Croce Rossa, dove ogni settimana si radunano famigliari dei detenuti palestinesi...