lunedì 17 Novembre 2025

Bangladesh, in centinaia protestano contro le violenze a sfondo religioso

Centinaia di persone sono scese per le strade di Dacca, capitale del Bangladesh, per protestare contro l’escalation di violenze a matrice religiosa cominciate venerdì 15 ottobre, quando sui social è comparsa una foto del Corano appoggiato ai piedi di una divinità indù. Nella giornata di venerdì due uomini indù sono morti, a seguito delle proteste dei gruppi musulmani, ma la correlazione tra gli eventi è ancora da accertare. Domenica notte 20 case indù sono state bruciate e depredate. Lunedì centinaia di induisti hanno bloccato le principali strade di Dacca per chiedere giustizia. In Bangladesh gli induisti rappresentano appena il 10% della popolazione, a netta maggioranza musulmana. Si tratta di uno dei peggiori disordini in Bangladesh dal 2009.

Ultime notizie

Teva: la multinazionale del farmaco complice dell’occupazione israeliana

Teva, multinazionale israeliana e una delle più grandi aziende farmaceutiche al mondo, con un fatturato di oltre 16 miliardi...

In Italia sono stati chiusi 140.000 negozi negli ultimi 12 anni

Un fenomeno di desertificazione commerciale senza precedenti sta trasformando il volto delle città italiane. Negli ultimi dodici anni, infatti,...

Data Center, in Italia 14 progetti già approvati: quali sono

L’Italia si prepara a un salto epocale nell’infrastruttura digitale. Quattordici data center, per un valore complessivo stimato di oltre...

I trattori scaldano di nuovo i motori: monta la protesta contro i piani agricoli di Bruxelles 

I trattori si preparano dare di nuovo battaglia contro i piani europei per l'agricoltura. Secondo la denuncia di Coldiretti,...