giovedì 27 Novembre 2025

Birmania, oltre 5000 detenuti rilasciati

La giunta birmana rilascerà 5636 detenuti che erano stati incarcerati per aver protestato contro il colpo di stato che, a febbraio, aveva deposto il governo civile. La decisione è giunta dopo che L’Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico (ASEAN) ha deciso di escludere l’attuale primo ministro birmano Min Aung Hlaing da un summit che si terrà dal 26 al 28 ottobre. Il governo di Min Aung Hlaing giustificò il colpo di stato accusando il partito di Aung San Suu Kyi di brogli elettorali (mai dimostrati). Nelle carceri birmane sono rinchiusi ancora 7300 prigionieri politici tra i quali il giornalista statunitense Danny Foster.

Ultime notizie

L’Iran è alle prese con la peggiore siccità degli ultimi decenni

L'Iran è senz'acqua. Da settimane il Paese sta affrontando una siccità senza precedenti, che analisti e commentatori descrivono come...

Cesena, debutta il primo autobus a guida autonoma d’Italia: per ora in un parcheggio

Sabato 15 novembre è comparso a Cesena, per la prima volta in Italia, uno strano autobus. È un mezzo...

La corsa a vuoto delle fonti fossili: giacimenti in declino, costi in aumento

Nonostante sia ancora diffusa una retorica che dipinge come insostituibile la produzione di energia basata sulle fonti fossili, la...

L’Italia destinerà il 41% dei fondi per l’industria alla produzioni di armi

Il governo italiano ha deciso di sacrificare la crescita e lo sviluppo industriale della Penisola sull’altare del settore della...